- Dove
-
Quando
- Dal 24/03/2016 al 24/03/2016
- 21.00
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- facebook.com
Terzo appuntamento della rassegna “Suoni dal Sottosuolo”: giovedì 24 marzo si esibiranno gli “HONEYBIRD & THE MONAS”, nella loro unica data in Campania, e i “KAFKA Sulla SPIAGGIA”. A seguire il Dj set di Dilis. La rassegna musicale "Suoni dal Sottosuolo" nasce dall'incontro delle associazioni "Tappeto Volante" , "Le Sfuriate" e Rockalvi Festival. Location delle manifestazioni sarà il Museo del Sottosuolo in Piazza Cavour N.140 a Napoli. Uno scenario unico, da brividi. Dieci date, dieci performance uniche che animeranno le cavità del sottosuolo napoletano, dando vita ad un'esperienza irripetibile e suggestiva. La rassegna, caratterizzata da progetti minimali ed intimi, vedrà la partecipazione di artisti nazionali ed internazionali .
Gli HONEYBIRD & THE MONAS sono la fusione di un bassista e cantautore di Brooklyn, un batterista jazz di Berlino e un genio dell'elettro pop italiano. Sono composti da Monique Mizrahi, cantautrice e bassista, Gioele Pagliaccia, batterista attivo nel funk e nel jazz e il polistrumentista Gigi Funcis.
I Kafka Sulla Spiaggia sono un gruppo napoletano nato nel 2011; nel corso della sua attività, la band ha vissuto numerosi cambi di formazione, fino a giungere a quella attuale: Luca Maria Stefanelli (voce, chitarra, piano); Domenico Maria Del Vecchio / Nikkio (batteria, voci); Giorgio Magliocco / Gioia di Vivere (chitarra, voci); Pierluigi Patitucci (basso, voci). Nel 2012 la band viene notata durante un live dal produttore, fonico e musicista Carlo Di Gennaro, che le offre la possibilità di registrare il primo singolo, “Adieu”. Nel 2013 i Kafka Sulla Spiaggia pubblicano il loro primo Ep, “Il marinaio spiegò le vele al vento ma il vento non capì” registrato e missato da Carlo Di Gennaro presso lo studio Kammermuzak e curato nel mastering dal fonico e musicista Michele Signore.
Nello stesso anno la band vince il “Premio per la miglior presenza scenica” al Gielle Contest, e “Adieu” entra a far parte di numerose compilation. Il gruppo colleziona numerosi live in giro per l’Italia e alcuni riconoscimenti, tra cui il Premio dell’Associazione Ultrasuoni, nell’ambito del Nano Contest. Il 2015 vede l’impegno della band nella registrazione (“autonoma e con improbabili mezzi”, come gli artisti stessi la definiscono) del primo album, dal titolo “New Beat”, in uscita a marzo 2016 per l’etichetta partenopea “ Octopus records ” del produttore, fonico e musicista Giuseppe Fontanella(24 GRANA). Il missaggio del disco è a cura di Carlo Di Gennaro (Kammermuzak Registrazione Sala Prove), il mastering è opera del produttore, fonico e musicista siciliano Daniele Grasso (The Cave Studio).
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...