Arriva il fine settimana: Napoli all'insegna della giornata della Memoria
Concerti al MAV di Ercolano e al Teatro San Carlo per ricordare la Shoah. A piazza Plebiscito la mostra "L'impossibile e l'oblio". Ma non manca l'appuntamento goloso con Cioccofest
Napoli congeda gennaio con un week end ricco di appuntamenti. Particolare attenzione è data agli eventi dedicati alla giornata della memoria che cade il 27 gennaio: tante le mostre, gli spettacoli e i concerti organizzati per non dimenticare l'orrore dell'Olocausto.
MUSICA
Venerdì 27 doppio appuntamento con la memoria: “Concerto per la Giornata della Memoria” al Museo Mav di Ercolano organizzato dalla Fondazione C.I.V.E.S. in collaborazione con il Coro di Voci Bianche del Teatro San Carlo di Napoli e “Concerto della Memoria” al Teatro San Carlo i Canti di prigionia di Dallapiccola, ed il Requiem di Fauré per aiutare tutti a non dimenticare.
TEATRO
Fino a domenica a Il Pozzo e Il Pendolo va in scena “Barbablù” da Perrault
Al teatro delle Palme, per tutto il week end, va in scena Gino Rivieccio con "La Pazienza differenziata”
Domenica 29 un appuntamento in Feltrinelli Libri e Musica dedicato ai più piccini: "Il Teatro nel baule legge e interpreta Favole di Esopo" (Einaudi Ragazzi), una selezione di venti storie di animali, curata e illustrata da Fulvio Testa.
Da venerdì a domenica al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia: la Compagnia degli Sbuffi presenta “Arbeit macht frei” Memorie dall'Olocausto da Primo Levi, Anne Frank ed altri.
FIERE
In contemporanea con l'Expo-Marathon , per tutto il fine settimana, nell'area allestita in Piazza del Plebiscito si terrà il "Cioccofest", appuntamento con la grande festa del cioccolato artigianale.
Al via 'Nozze Qui 2012', l'evento dedicato agli sposi che si svolgerà alla Galleria del Mare di Napoli
MOSTRE
A Piazza del Plebiscito, in occasione della settimana dedicata alla memoria della Shoah, allestita la mostra fotografica “L’impossibile e l’oblio” insieme all'esposizione di un vagone ferroviario utilizzato per la deportazione degli ebrei italiani nei campi di sterminio.
Bruno Di Bello con “Fractals and other” in mostra al PAN Palazzo delle Arti Napoli
“La televisione si fa teatro” mostra fotografica ospitata dalle Sale Espositive di Castel dell'Ovo
La Libreria La Feltrinelli Libri e Musica ospita "I Giganti del Golfo". Un reportage del fotografo e giornalista Giuseppe Farace,sub ed esperto in ripresa naturalistica e sottomarina, che mostra la presenza di capodogli e balenottere comuni nel Golfo partenopeo.
Un museo.... tutto da bere: Calici antichi e vini campani in mostra alla Floridiana Museo Duca di Martina villa Floridiana
Protagonista al PAN, Palazzo delle arti di Napoli, la mostra/evento ROCK 2, una mostra sulla musica rock e i suoi linguaggi
I luoghi e la memoria del paesaggio. Vedute dalla collezione della provincia di Napoli in mostra alla Chiesa del Pio Monte della Misericordia
LUX - Percorsi di Luce in mostra a Castel Nuovo - Sala Carlo V a partire da sabato 21 gennaio. Esposizione personale del pittore e maestro d'arte Carlo Alberto Palumbo
Raffaela Mariniello: Souvenirs d'Italie 2006-2011 in mostra a Villa Pignatelli, Casa della Fotografia.
Sette opere per la Misericordia - mostra ed evento benefico alla Chiesa del Pio Monte della Misericordia
“Dust to Design” in mostra al SudLab di Portici. Una mostra/evento di presentazione di una nuova spin off, Made in Italy dal progetto alla produzione, nata dalla cooperazione di SUDLAB con dinamiche realtà imprenditoriali italiane attente allo sviluppo ed alla ricerca.“