Fine settimana in città: arriva novembre con musica, teatro e... dinosauri!
Grande musica sinfonica al San Carlo con il direttore John Axelrod. Al Bellini va in scena Odissè - In assenza del padre. Al Real Albergo dei Poveri parte la mostra "Days of the Dinosaur"
E' arrivato novembre portando con sé anche un repentino cambio climatico e dopo una lunga e caldissima estate, anche a Napoli sembra davvero arrivato l'autunno. E con un po' di fresco in più (e un po' di piggia di troppo) arriva anche un week end pieno di appuntamenti: la grande musica sinfonica al San Carlo, tanti spettacoli teatrali, ancora le iniziative dedicate allo "spazio" di Futuro Remoto e tante visite guidate con percorsi narrati ispirati alla nostra tradizione della commemorazione dei defunti o a quella 'importata' della festa di Halloween.
MUSICA
Sabato e domenica al Teatro San Carlo protagonista il direttore John Axelrod
Sabato i Jestofunk live all'Arenile Reload
Nuovo appuntamento per l'Autunno Musicale 2012 della Nuova Orchestra Scarlatti con “Gran Partita”. Domenica, ore 19.00, al Museo Diocesano
TEATRO
Al Teatro Bellini va in scena ODISSE' - In assenza del padre progetto e regia di Gabriele Russo
"La grande magia" di Eduardo De Filippo, questo fine settimana in scena al Teatro San Ferdinando con Luca De Filippo
Al Piccolo Bellini, da venerdì a domenica, va in scena “Metamorpho”
Giacomo Rizzo in "Un turco napoletano" protagonista del fine settimana al teatro Augusteo “
Al Teatro Bracco, per tutto il week end, va in scena “Il medico dei pazzi” di E. Scarpetta per la regia di Rosario Ferro
A Il Pozzo e Il Pendolo, da venerdì a domenica, va in scena “Le Mille e una Notte”
SCIENZA E FIERE
A città della Scienza protagonista “Futuro Remoto” con “le Fabbriche del Cielo”: un viaggio interattivo nello spazio alla scoperta dei risultati più innovativi della ricerca spaziale e aerospaziale contemporanea.
Alla Galleria del Mare della Stazione Marittima di Napoli, protagonista la seconda edizione di Cioccoland, la fiera del cioccolato
VISITE GUIDATE E PERCORSI NARRATI
In occasione della festa di halloween, l'associazione culturale Insolitaguida propone un percorso riveduto e corretto per la famosa notte delle streghe: "Napoli: un fantasma in ogni vicolo - Halloween edition". Dal 31 ottobre al 3 novembre, prenotazione obbligatoria al 338 965 22 88
Ancora Insolitaguida, propone per domenica una nuova passeggiata narrata per i vicoli del centro storico: "Le Voci di Fuori". Un itinerario dedicato ai Teatri, intesi non solo come edifici adibiti a rappresentazioni ma anche luoghi evocativi di personaggi, storie, aneddoti legati ad essi in un modo o in un altro. Prenotazione obbligatoria al 338 965 22 88 oppure on-line sul sito www.insolitaguida.it
Un’avventura tra i misteri della "Valle dei morti": sabato percorso guidato alla Basilica di Santa Maria della Sanità e al Cimitero delle "cape 'e morte" o delle “anime pezzentelle”. Prenotazione obbligatoria 3934684091/3478586475
L'Associazione Culturale Neapolis Itinera in collaborazione con la casa editrice Homo Scrivens presentano "Degli amori e di altri demoni", evento itinerante e letterario con Michele Serio e Floriana Coppola. Appuntamento sabato alle ore 10:00 presso la chiesa di San Giovanni a Carbonara. Per informazioni e prenotazioni: info@neapolisitinera.com - 3295799801
MOSTRE
Arriva a Napoli DAYS OF THE DINOSAUR: viaggio tra i giganti della preistoria, al Real Albergo dei Poveri , in mostra fino a gennaio
"Rimodellare la storia" Mostra multimediale del progetto 30-COFORM , al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Mostra Fotografica "Vive, nella memoria" di Serena Faraldo al Foyer del PAN
Jutta Bauer La Regina delle Linee in mostra PAN |Palazzo delle Arti Napoli“
Nea: "Trasparenza e colore", personale di Salvatore Emblema
In mostra le opere di Mark Raidpere: la sua seconda personale negli spazi della Fondazione Morra Greco di Napoli