rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
Eventi

Fine settimana in città: tutti gli appuntamenti per grandi e piccini

Musica con i Tortured Soul all'Arenile. A teatro con Gino Rivieccio, Benedetto Casillo e Licia Maglietta. E per la gioia dei più piccoli arriva il Disney Channel Show

Week end partenopeo denso di appuntamenti: musica, arte, fiere e teatro, con una particolare sorpresa dedicata ai più piccini.

MUSICA

Sabato 12 I Tortured Soul live all'Arenile di Bagnoli, versione winter. A seguire Dj Cerchietto.
 
Prosegue l’Autunno Musicale 2011 della Nuova Orchestra Scarlatti. Al Museo Diocesano, sabato 12, "Tempeste e Furori": Concerti e arie di Vivaldi, Pergolesi e altri.

TEATRO

Al Teatro Augusteo protagonista del fine settimana è Gino Rivieccio con LA PAZIENZA DIFFERENZIATA (di Gino Rivieccio, Maurizio De Giovanni, Gustavo Verde).

Al Teatro Bellini Teatro Stabile di Napoli in scena per tutto il week end DIGNITA' AUTONOME DI PROSTITUZIONE, uno spettacolo di Luciano Melchionna.

Al Teatro Della Palme va in scena, da venerdì a domenica, Licia Maglietta con "La grande occasione" (di Alan Bennet).

Benedetto Casillo protagonista al Sannazzaro dall'11 al 13 novembre con "Un fantasma per amante".

Arriva con uno spettacolo tutto dal vivo e in anteprima mondiale il DISNEY CHANNEL SHOW. Appuntamento al Teatro Palapartenope il 12 e 13 novembre .

FIERE

il PalaExpo di Giugliano in Campania, la nuovissima struttura espositiva che sorge nell’area antistante al parco commerciale Auchan, ospita l’ottava edizione di “èSposa new”, il salone mediterraneo dell’alta moda sposa.

A  Villa Vannucchi di San Giorgio a Cremano al via la Fiera “MI Sposo, il tuo giorno da favola”.

MOSTRE

Il museo di Capodimonte ospita la mostra "Il giovane Ribera tra Roma, Parma e Napoli 1608-1624", dedicata al grande pittore spagnolo, considerato tra i maggiori esponenti della pittura di area naturalista e caravaggesca in Italia e in Europa. L'esposizione, posta sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, sarà aperta fino all'8 gennaio 2012.

Villa Pignatelli ospita la mostra “Rabi’a: la “Primavera Araba” raccontata da cinque fotografi napoletani.

Castel dell’Arte. Arte e Moda a Castel dell’Ovo, una mostra collettiva internazionale ideata ed organizzata dal Centro D’Arte Gamen-Massimo Pacilio e L’Associazione Culturale Artantis.

Al via la decima edizione di Natale, arte in vetrina: Opere di nuove proposte ed artisti affermati che per tutto novembre e dicembre 2011 saranno visibili nelle vetrine dei negozi a far bella mostra con tessuti, tendaggi, biancheria, articoli per la casa, ecc a Piazza Mercato e Borgo Sant’Eligio.

Cassandra 2001 - 2011. Una Mostra sulle idee del 2001 e i fatti del decennio al PAN | Palazzo Arti Napoli fino all'11 dicembre.

Da Sud. Le radici meridionali dell'Unità nazionale in mostra al Palazzo Reale. Una grande esposizione invita a riflettere sui sessant'anni che hanno preceduto il Plebiscito dell'ottobre del 1860.

L'associazione culturale STRADEDARTS presenta MAGMA: Mostra collettiva di STREET ART E POSTGRAFFITISMO, protagonista alla CASINA VANVITELLIANA.

Le Sale Espositive di Castel dell'Ovo ospitano la mostra itinerante "Girare l'Italia! Il turismo alle origini della nazione": attraverso la straordinaria avventura della bicicletta, l'esposizione vuole ripercorrere il ruolo storico che il Touring ebbe nella costruzione dell'identità italiana e che si vuole ricordare in occasione dei 150 anni dell'Unità.

Casoria diventa Venezia ed ospita Lo stato dell’arte al CAM, il museo di arte contemporanea che per l'occasione presenta l'evento dal titolo Campania Senses, a cura di Vittorio Sgarbi, coordinata da Antonio Manfredi con il patrocinio del Comune di Casoria, evento in cui la mappatura regionale diventa una scusa per indagare i linguaggi artistici contemporanei.

L'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa sarà particolare location della mostra "Imago Urbis. Antico e contemporaneo nel centro storico di Napoli", curata da Pasquale Rossi e cofinanziata dall'Unione Europea nell'ambito del progetto "La cultura come risorsa".

Per la prima volta in Italia in una galleria privata la personale di Leonardo Drew, artista di spicco del panorama internazionale contemporaneo. Ad ospitare la mostra sarà la galleria Napolinobilissima, che apre così la sua stagione autunnale: 14 le opere del celebre scultore americano che verranno esposte, cui si aggiunge una installazione site specific.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fine settimana in città: tutti gli appuntamenti per grandi e piccini

NapoliToday è in caricamento