
Musei aperti a Pasqua e Pasquetta: l'elenco
Operativi gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabiae e Oplontis. A Napoli, il Museo archeologico, il Madre con il biglietto sospeso, Capodimonte e tanti altri
Musei aperti per le festività pasquali. Operativi gli scavi di Pompei, Ercolano, Stabiae e Oplontis. A Napoli sarà possibile visitare il Museo archeologico, il Madre con l’istituzione del “biglietto sospeso”, e Capodimonte. A Pasquetta, resterà invece chiuso il Real Bosco, con gli accessi vietati da Porta Miano e Porta di Mezzo. Sarà percorribile solo la Porta Piccola, esclusivamente per consentire ai visitatori di raggiungere la pinacoteca.
Ecco gli orari completi delle strutture aperte del Polo Museale campano a Napoli e in provincia.
Napoli
Certosa e Museo di San Martino: 8.30 -19.30 domenica e 8.30 -19.30 (chiusi i giardini, lunedì)
Castel Sant’Elmo: 8.30 -19.30 domenica e lunedì, la biglietteria chiude un’ora prima. Si segnala la mostra “Senzatomica”, aperta dalle 9 alle 14.
Complesso monumentale dei Girolamini: 8.40-14, sia domenica che lunedì.
Museo Duca di Martina alla Floridiana: 8.30-14 per il museo e 8.30-13.30 per il parco, sia domenica che lunedì.
Museo Villa Pignatelli (riviera di Chiaia): 8.30-19 (sia domenica che lunedì)
Palazzo Reale (piazza Plebiscito): 9-20, sia domenica che lunedì. Chiusura biglietteria alle 19, i giardini sono chiusi per restauri.
Parco e Tomba di Virgilio: 9.45-14-30, sia domenica che lunedì.
Bacoli
Museo archeologico dei Campi Flegrei: 9-14.20, sia domenica che lunedì. Ultimo ingresso alle 13.
Capri e Anacapri
Certosa di San Giacomo: 9-14, sia domenica che lunedì.
Villa Jovis: 10-18, sia domenica che lunedì.
Grotta Azzurra: 9-18, sia domenica che lunedì. La biglietteria chiude alle 17.30.
Nola
Museo archeologico: 9-19 domenica e 9-14 lunedì.
Piano di Sorrento
Museo archeologico “Georges Vallet”: chiuso per restauri.
Succivo