- Dove
-
Quando
- Dal 09/12/2016 al 10/12/2016
- Orario non disponibile
-
Prezzo
- Prezzo non disponibile
-
Altre Informazioni
- Sito web
- napoli.it
- Tema
- Natale
Rassegna di cultura enograstronomica sul cibo partenopeo riscoperto e raccontato attraverso i luoghi dell’arte.
L’idea della manifestazione è quella di raccontare la cultura e la tradizione di Napoli attraverso le sue espressioni più importanti l’arte ed il cibo. Per questo motivo si sono progettati dei percorsi che abbinano luoghi e cultura enogastronomica.
Dove e quando:
venerdì 9 dicembre dalle 17:00: Palazzo del Conservatorio di San Pietro a Majella
Presentazione e apertura della rassegna
ore 18.00 Work shop : CULTURA dei CIBI e ARTE dei LUOGHI Presentazione dei percorsi della rassegna di sabato9 e domenica10
ore 20.00 Degustazione vini a cura di Tre bicchieri Gambero Rosso / Città del Gusto Racconti golosi e Degustazione a tema a cura dello Chef Pietro Parisi
da sabato 10 ore 17:00 a domenica ore 03:00: Atrio di Santa Chiara, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico Maggiore, Complesso di San Domenico Maggiore
Atrio di Santa Chiara: la cultura contadina Rappresentazione di un percorso legato alle storie della tradizione contadina e delle produzioni delle filiere agroalimentari della cultura partenopea. allestimento di zone a tema con rappresentazioni scenografiche e degustazioni di prodotti tipici)
Piazza del Gesù : “MIEZ_A_VI”: musica e cibo popolare per strada “MIEZ_A_VI” (per strada) il mondo popolare in strada interpretato nei canti antichi e moderni e nel racconti dei cibi tipici napoletani che da sempre si consumano nelle strade di Napoli)
Piazza San Domenico Maggiore : i dolci melodie in dolci sapori; i celebri dolci tipici (pastiera, sfogliatella, babà) raccontati nel salotto del centro storico, degustati a suon di musica con archi e violini
Complesso di San Domenico Maggiore: Caffè e storie dei luoghi Un percorso di racconti della tradizione e dei miti popolari di Napoli accompagnati dal rito del caffè. Tutto con il sottofondo musicale
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...