Aperto il nuovo bando internazionale #faigirarelacultura2016
Il concorso che premia cultura e no profit per lo sviluppo dei territori
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NapoliToday
#faigirarelacultura è il progetto dedicato a cultura e no profit, pensato per offrire l’opportunità a chi si adopera in questi settori di vincere un anno di promozione gratuita attraverso una piattaforma multicanale e tanti premi speciali.
Giunto ormai alla sua quarta edizione il premio #faigirarelacultura consolida la sua presenza sul territorio ticinese e ed italiano e grazie ai suoi partner mette in palio, per il quarto anno consecutivo, dei premi veramente importanti che per il 2016 ammontano ad un complessivo di circa 40'000 €. in servizi e prodotti.
«Lo sviluppo di collaborazioni con aziende sensibili ci permette oggi di offrire moltissime opportunità. Quest’anno abbiamo puntato sul coinvolgimento di partner di qualità con i quali abbiamo instaurato un rapporto di fiducia.- spiega Roberta Nicolò ideatrice e responsabile del progetto - grazie a questo possiamo offrire premi importanti, che si aggiungono all’anno di promozione che il bando mette in concorso di base. #Faigirarelacultura oggi è un logo che “gira” dal Ticino fino alla Sicilia e che offre una visione della cultura e dell’impegno sociale come valore da mettere in circolo tra le persone e fondante per i territori ed il loro sviluppo».
Per partecipare al bando occorre avere un progetto pronto per la fase attuativa e che necessiti di supporto promozionale. Il concorso è aperto a tutte le realtà culturali e sociali (associazioni, ONG, singoli artisti, band, scrittori, fotografi, spazi culturali, teatri, ecc.) presenti sul territorio italiano.
Info sul progetto al sito faigirarelacultura.ch/bando-di-concorso/
I più letti
-
1
Villa Floridiana, azione di manutenzione e cura del Boschetto delle Camelie
-
2
Giornata Nazionale dei Beni confiscati alla camorra: convegno in Città Metropolitana con Libera e i Sindaci
-
3
"A modo mio", il corto di Danilo Rovani con Cosimo Alberti e Denise Capuano
-
4
San Carlo, Gabriele Capone protagonista del nuovo episodio di “Voci di MeMus”