Terzo spettacolo in cartellone per lo storico teatro San Gioacchino a Posillipo, la bella sala di via Orazio caduta nell’oblio e restituita al pubblico grazie a Armando Chartier, attore, regista e musicista napoletano con una lunga gavetta alle spalle e una carriera che ha spaziato da Peppe Barra a Nunzio Gallo, passando per la Gatta Cenerentola di De Simone. Chartier, che ha siglato un accordo con la chiesa di San Gioacchino e che è il direttore artistico della struttura, ha come finalità principale quella di divulgare nuovamente la cultura teatrale nel quartiere e diventare così punto di riferimento di questa meravigliosa zona della città.
Nella sala da 200 posti, a cui è stato rifatto il look, dopo “Il sogno e “Evviva Napule”, ecco “Amore e psiche” scritto e diretto da Marcello Cozzolino, uno dei più celebri e commoventi miti greci, riadattato in chiave "parodistica" dalla compagnia GAUDIERO-COZZOLINO, che andrà in scena dal 15 al 17 aprile. Sottotitolo dello spettacolo è “L' amare contro il rischio di non amare” un monito da custodire per ricordare che questo sentimento non va appesantito di paure o altri sentimenti che bloccano il suo fluire ma va vissuto nella sua semplicità e naturalezza. Questo lavoro rientra in un progetto più ampio iniziato l'anno scorso insieme all' attore/regista Gennaro Monti con il riadattamento de “il Tartufo” di Moliere, presentato a Napoli ed a Roma con ottimo successo di pubblico.
Questi Spettacoli hanno come obiettivo il recupero della commedia dell'arte, in chiave non canonica, ed il suo incontro con i classici del teatro. Il cast è composto da: Gaetano Gaudiero, Gingy Comune, Amedeo Ambrosino, Giosiano Felago, Marcello Cozzolino, Ciro Petralito, Manuela Cervone, Sabrina Fusco, Sara Giglio, Antonio De Francesco, Giuseppe Scarici, Flavia Stefanelli. Regia Marcello Cozzolino, aiuto regia Simona Falco.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...