rotate-mobile
Economia

Whirlpool, confermato l'addio il 31 ottobre: "Napoli cancellata"

Il ministro dello Sviluppo Economico sottolinea però che quasi 50 milioni di euro sono stati messi a disposizione da Governo e Regione Campania per continuare la produzione a Napoli

L'amministratore delegato di Whirlpool per l'Italia, Luigi La Morgia, conferma la cessazione dell'attività dello stabilimento di Napoli "entro il 31 ottobre" al tavolo con il governo, le istituzioni e i sindacati, secondo quanto si apprende. "Dobbiamo discutere il modo di assorbire la maggior parte degli esuberi", dichiara.

L'azienda conferma l'obiettivo di 250 milioni di euro di investimenti entro il 2021 e "l'impegno a continuare a investire in Italia" anche se il Covid-19 ha rallentato la produzione portando a un "ritardo di oltre dodici mesi rispetto agli obiettivi del piano industriale"

Napoli cancellata

"Questo piano industriale ha delle carenze e limitazioni eccessive rispetto all'effetto Covid e soprattutto cancella una parte importante del piano industriale cioè Napoli". Afferma il ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, nel corso dell'incontro al Mise su Whirlpool sottolineando che quasi 50 milioni di euro sono stati messi a disposizione da Governo e Regione Campania per continuare la produzione a Napoli.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Whirlpool, confermato l'addio il 31 ottobre: "Napoli cancellata"

NapoliToday è in caricamento