rotate-mobile
Economia

Sold out di Pasqua, Napoli fa un nuovo pieno di turisti

Strutture ricettive piene e tantissimi vacanzieri stranieri in città per le festività pasquali. Ottime le previsioni anche per il ponte del 25 aprile e per il 1° maggio

Nuovo pienone di turisti per Napoli. Sold out di presenze in città in occasione delle festività pasquali, con strutture ricettive gremite.

Tantissimi i vacanzieri stranieri o provenienti da altre città italiane, che affollano le strade del capoluogo campano, dal Centro Storico al Lungomare, passando per le vie dello shopping cittadino fino ad arrivare al Vomero.

Il calendario favorevole ha anche permesso ai turisti di organizzare una permanenza più duratura in città. La media annuale si aggira sulle 2,5 notti, ma in questo periodo, in gran parte, si raggiungono i 3 pernottamenti di media, con punte anche di una settimana. "Non bisogna sottovalutare l’importanza di una permanenza in città più lunga perché permette ai turisti di vistare luoghi generalmente meno frequentati, ma molto affascinanti, e di distribuire meglio l’indotto prodotto dai flussi di visitatori", dichiara Antonio Izzo, presidente di Federalberghi Napoli.

Tutto esaurito, con ampio overbooking - informa Federalberghi - previsti anche per il 25 aprile (97% di occupazione media) con un ponte che ha attirato soprattutto famiglie e scolaresche italiane. Solo in alcune zone della città meno centrali è possibile trovare ancora qualche camera.

Numeri importanti anche per l'Aeroporto di Capodichino. EasyJet ha reso noto di aver trasportato, negli ultimi 5 anni, 12 milioni di passeggeri da e per Napoli.

L'IMPEGNO DELLA POLFER NELLE STAZIONI

A Pasqua, in previsione dell’aumento del numero dei viaggiatori presenti nelle stazioni ferroviarie ed a bordo dei treni, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha intensificato le misure di osservazione e vigilanza per garantire sicurezza e tranquillità ai numerosi turisti che hanno scelto la Campania come meta dei loro spostamenti. I dati statistici e reali vedono, infatti, Napoli tra le città italiane con il maggior flusso di visitatori nelle festività pasquali e per i ponti di primavera.   

Questo boom di presenze ha richiesto il massimo impegno per tutelare e garantire ordine e sicurezza, un’istanza che la Polfer campana ha interpretato con un incremento delle pattuglie in campo e con l’impiego di circa 2.000 agenti che assicureranno la vigilanza delle principali stazioni della Campania ed a bordo di 300 treni considerati maggiormente a rischio. La vigilanza degli scali ferroviari sarà rafforzata anche grazie all’attuazione giornaliera di servizi realizzati mediante i dispositivi di restringimento degli ingressi con desk, nastri tendiflex e pannelli, tutti brandizzati con scritte e loghi della Polizia di Stato, per migliorare la  sicurezza reale e percepita massimizzando la visibilità dei poliziotti che controllano i sospetti con palmari e metal detector.

Nella stazione di Napoli Centrale, nei giorni di maggiore afflusso questi dispositivi di sicurezza saranno rinforzati con l’ausilio delle U.O.P.I (Unità Operativo di Pronto Intervento) e di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo della locale Questura, per i controlli presso i varchi, lungo i marciapiedi e presso il deposito bagagli. La presenza dei militari dell’operazione strade sicure, delle pattuglie antiborseggio della squadra giudiziaria e antiabusivismo della squadra info/amministrativa completa la macchina della sicurezza predisposta dalla Polizia Ferroviaria in Campania.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sold out di Pasqua, Napoli fa un nuovo pieno di turisti

NapoliToday è in caricamento