#SALTASU: Attiva fino al 23 dicembre la campagna di recruiting di Pharmanutra
Una campagna non convenzionale e innovativa di cui si è parlato moltissimo e che ha conseguito, fino a questo momento, risultati davvero eccellenti... e siamo appena a metà!
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NapoliToday
E' trascorso circa un mese da quando Pharmanutra ha lanciato la sua campagna di recruiting #saltasu per inserire nuove figure professionali all’interno della propria rete commerciale.
Una campagna non convenzionale e innovativa di cui si è parlato moltissimo e che ha conseguito, fino a questo momento, risultati davvero eccellenti... e siamo appena a metà!
I numeri parlano chiaro:
- 100.000 raggiunte tramite i nostri canali web
- 600 curriculum ricevuti
- 320 telefonate arrivate in azienda da parte di candidati
- 70 provincie coinvolte in tutta Italia
- 60 pubblicazioni, sia web che cartacee, che hanno contribuito a diffondere il progetto
- una partecipazione diffusa e costante su tutti i nostri social media
Entusiasmo, motivazione e attitudine commerciale, uniti alla capacità di focalizzare gli obiettivi sono le caratteristiche degli informatori Pharmanutra, le stesse che stiamo cercando nei nuovi candidati.
Per mettersi in gioco e ottenere grandi risultati è fondamentale anche una buona dose di professionalità, per questo l'azienda ha predisposto un percorso di formazione specifico e personalizzato per fornire tutti gli strumenti necessari ai nostri futuri informatori.
Le candidature rimarranno aperte in tutta Italia fino al 23 dicembre, dopodiché i candidati scelti via web verranno contattati da Pharmanutra per i colloqui di selezione.
Le modalità rimangono le stesse, basta andare sul sito di #saltasu, completare il divertente test psico-attitudinale e caricare il vostro video di presentazione.
Per partecipare basta andare su www.jobsaltasu.it. C'è ancora tempo per mettersi in gioco!
I più letti
-
1
Draghi e i tagli al Reddito di Cittadinanza: 166mila famiglie napoletane col fiato sospeso
-
2
In arrivo 50 milioni di cartelle esattoriali. Da Napoli si rilancia la richiesta di un "condono tombale"
-
3
"Le graffe, i biscotti, la pizza fritta...": dopo due secoli chiude lo storico bar
-
4
Covid, Auletta (Confesercenti): “Riprendere il wedding con protocollo sanitario”