rotate-mobile
Economia

Resto al Sud, quattro eccellenze gastronomiche nate a Napoli grazie agli incentivi

Si tratta di Cala la pasta, Trattoria Casabuonocore, Cortenova e Distillerie Aragonesi. Progetti nati grazie ai fondi di Invitalia e presenti nel libro "Resto al Sud, Il Mezzogiorno bello e buono" presentato ieri a Napoli

Nella giornata di ieri Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Invitalia, ha partecipato alla presentazione del libro "Resto al Sud, Il Mezzogiorno bello e buono" realizzato dalla stessa Invitalia e da Gambero Rosso. L'evento si è tenuto negli spazi della Fondazione Made in Cloister in piazza Enrico de Nicola.

"Presentiamo questa guida composta da eccellenze enogastronomiche del nostro Mezzogiorno, aziende nate grazie a Resto al Sud – ha spiegato Mattarella – In 5 anni abbiamo consentito di nascere a oltre 14mila imprese, creando oltre 52mila posti di lavoro, e attivando investimenti per circa un miliardo di euro. È la dimostrazione che al Sud si può fare impresa in modo virtuoso e restando nella terra di origine senza rassegnarsi a dover partire".

Tra le eccellenze presenti nella guida, quattro realtà napoletane. Si tratta di "Cala la pasta" in via dei Tribunali dei fratelli Danilo, Fabio e Raffaele Del Gaudio; di "Trattoria Casabuonocore" in via Giorgio Arcoleo dei fratelli Emmanuele e Giuseppe Buonocore; della pizzeria "Cortenova" in corso Durante a Frattamaggiore di Vincenzo e Mauro Volpicelli e Roberta e Rocco Iodice; infine "Distillerie Aragonesi" in via Luigi Mazzella a Ischia di Alessandro e Anna Buono.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Resto al Sud, quattro eccellenze gastronomiche nate a Napoli grazie agli incentivi

NapoliToday è in caricamento