rotate-mobile
Economia

Metà dei campani arriva con difficoltà a fine mese: il rapporto

A rivelarlo è l'Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro. I risultati sono stati presentati al “Forum lavoro, occupazione, imprese e libere professioni”

«Oltre il 50% delle famiglie campane arriva con difficoltà a fine mese. La ripresa economica ed occupazionale non lambisce il Sud Italia». È tutto scritto nero su bianco nel primo rapporto sul lavoro nel Mezzogiorno realizzato dall'Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro. I risultati sono stati presentati nel corso del quinto “Forum lavoro, occupazione, imprese e libere professioni” organizzato alla Stazione Marittima dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli e dall'Unione provinciale dell'Associazione nazionale Consulenti del lavoro.

«I dati confermano il monitoraggio continuo dei flussi occupazionali dei consulenti del lavoro campani per quanto concerne le assunzioni, i licenziamenti, la nascita di imprese. È significativo, come peraltro emerge dall'Osservatorio statistico di categoria, che oltre la metà delle famiglie della Campania (il 54,6%) arriva a fine mese con grande difficoltà. A seguire ci sono Sicilia (47%), Sardegna (43%) e Calabria (42,5%). Nel Nord, invece, ci sono percentuali irrisorie.

Ciò significa che la pur esistente ripresa economica non ha avuto riflessi significativi nel Mezzogiorno e che anzi il divario, in termini di ricchezza ed occupazione, tra le regioni del Nord e del Sud Italia sia aumentato». A dichiararlo è stato Edmondo Duraccio, presidente dei Consulenti del Lavoro di Napoli aprendo i lavori del workshop partenopeo.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Metà dei campani arriva con difficoltà a fine mese: il rapporto

NapoliToday è in caricamento