
Vincenzo De Luca
Trasporto pubblico in Campania, la ricetta di De Luca: nuovi mezzi e più aeroporti
Nuovi treni e bus, il ripristino del metrò del mare, la funicolare del Vesuvio: il numero uno di Palazzo Santa Lucia presenta il suo piano di rilancio del tpl campano
Trecentoquaranta bus, 34 treni ad integrare il materiale già in funzione: è quanto annunciato dal presidente della Regione Vincenzo De Luca per rilanciare il trasporto pubblico della Campania. Trenta milioni saranno destinati all'acquisto di materiale rotabile, altri trenta all'aumento del fondo regionale per il trasporto.
Tra gli interventi previsti, anche il ripristino del metrò del mare e la realizzazione della funicolare del Vesuvio, mentre sono già in cantiere le funivie del monte Faito e di Montevergine.
Novità anche in fatto di trasporto aereo. "La Campania è l'unica regione italiana ad avere un solo aeroporto, Capodichino – ha detto il Governatore – che non può andare oltre i 6 milioni di viaggiatori per ovvie ragioni di sicurezza. Dunque necessitiamo di un secondo o anche di un terzo aeroporto".
De Luca ha aggiunto che "con la Regione prenderemo in mano la gestione dell'aeroporto di Salerno-Pontecagnano, ma solo per avviare le procedure per una gara che consenta di avere la gestione di un privato o per cui cercheremo un accodo con Napoli, per integrarli".
Si annunciano modifiche anche per quanto riguarda il biglietto Unico, per il quale "si procederà ad una revisione delle tariffe".