La Fillea Cgil Napoli lancia l'allarme sulla condizione degli operai in numerosi cantieri edili della provincia: "Si sta registrando un altissimo tasso di evasione alle norme che regolano i rapporti di lavoro e la corretta applicazione dei contratti collettivi di lavoro". E annuncia da settembre l'intervento dell'Ispettorato del Lavoro
Sarebbero in pericolo centinaia di posti di lavoro, oltre che a rischio la vacanza di tanti turisti che in quegli stabilimenti avevano prenotato. Il presidente del Sindacato Italiano Balneari chiede un intervento immediato del sindaco per togliere i sigilli ai tra stabilimenti chiusi ieri
Per il presidente Bassolino è un impegno "verso tanti giovani professionisti, preparati e motivati, che sono risultati idonei nei concorsi". Nel rispetto della legalità e l'interesse della Regione. Si procede così all'avvio di tutte le misure propedeutiche all'assunzione dei candidati risultati idonei ai concorsi pubblici indetti dalla Regione Campania
L'ufficio studi e statistiche dell'Adan (Associazioni degli albergatori napoletani) registra un dato incoraggiante per il turismo partenopeo: un aumento nell'occupazione camere del 2,2% nel mese di luglio rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
Il presidente della Provincia di Napoli, Luigi Cesaro ha ricevuto una delegazione di lavoratori della clinica 'Villa Russo'. La situazione dei dipendenti della struttura sanitaria è molto difficile, da 3 mesi in 400 non percepiscono lo stipendio
Anche a Napoli, in sintonia con il dato nazionale, l'inflazione risulta pari a zero nel mese di luglio: è quanto emerge dalle rilevazioni sull'aumento dei prezzi al consumo compiute in città e rese note dall'ufficio stampa del Comune
Non arrivano buone notizie per i lavoratori della Atitech. Il vertice tenuto stamattina in prefettura con i sindacati non ha avuto esito positivo. Non sono escluse forme di protesta nelle prossime ore, già ieri i lavoratori hanno manifestato
650 lavoratori senza stipendio e un'azienda, la Atitech, polo di manutenzione con sede a Capodichino che rischia la chiusura. Manca l'accordo con Cai, i dipendenti protestano con un sit-it e i sindacati minacciano "il blocco di tutto il sedime aeroportuale"
Una ditta di pompe funebri ha deciso di offrire funerali per tutte le tasche, a un prezzo modico e vantaggioso per venire incontro a tutti in tempo di crisi. La città stata tappezzata da manifesti che promuovono il tragico evento a prezzi modici
Nuova cassa integrazione per gli operai della Fiat di Pomigliano d'Arco. La Fiat aveva comunicato nei giorni scorsi la cig di luglio, ed il fermo produttivo fino al 2 agosto. Gli operai dallo scorso anno lavorano con una media di una settimana al mese
Pessimo bilancio quello stilato ieri dalla Guardia di Finanza in occasione dei controlli eseguiti per il primo giorni di saldi. Un negoziante su due non rilascia lo scontrino e su 70 negozi ispezionati, le violazioni sono state 35
Primo giorno di saldi oggi a Napoli. Da un primo bilancio di consumatori e commercianti emerge una scarsa affluenza e prudenza in attesa del fine settimana, anche se si registrano file per entrare nei negozi che espongono grandi marchi
Il 28 e il 29 ottobre presso lo Spazio Eventi della Città della Scienza di Napoli prenderà il via TechnologyBIZ, una manifestazione nata per far incontrare le esigenze del business tecnologico, poco rappresentato al Sud, con la miglioew offerta Ict
Domani iniziano i saldi a Napoli. Tra la scelta della “migliore occasione” il presidente della Confesercenti di Napoli, Vincenzo Schiavo impone una riflessione sull'andamento degli sconti e auspica un regolamento nazionale
Il sindaco di Salerno ha deciso di anticipare a domani l'inizio dei saldi invece di aspettare il 2 luglio, data prefissata per tutti i Comuni campani. La Confesercenti non ci sta e denuncia la decisione che penalizza le altre città della Campania
Dopo il nubifragio del 21 giugno palazzo San Giacomo fa una prima stima dei danni che ammonta a 20 milioni di euro. 10 di questi saranno destinati al collettore Arena Sant'Antonio. Rimangono critiche le condizioni di via camaldolilli al Vomero e via Ben Hur a Soccavo
Sferzata del Comune sui prezzi dei parcheggi. Lo ha annunciato Agostino Nuzzolo, assessore comunale alla Mobilità. L'idea è quella di rendere omogenei i prezzi di tutte le zone di Napoli: “Non mi spiego come ad esempio a Chiaia costi più parcheggiare che a via Giordano”
Sembra giunto a conclusione il terremoto che scuoteva i vertici della Ctp. Dopo le polemiche, l'esposto in questura dei candidati che lamentavano comportamenrti irregolari nella prova di preselezione, Cesaro decide di far passare tutti
Barlumi di speranza per lo stabilimento Fiat di Pomigliano. Confermata la produzione dell’Alfa 159 berlina e sport wagon, della produzione dell’Alfa 147 e Gt fino al 2010, mentre dal 2011 è in programma una nuova vettura
Metronapoli chiude il bilancio di esercizio 2008 con un utile netto pari a 862.890 euro e un risultato operativo di 3,8 milioni di euro. In crescita anche il fatturato che passa da 60,3 milioni di euro del 2007 a 67,8 milioni di euro (+12 %)