Arriva il 'Napo' per combattere la crisi
Distribuzione negli alberghi, ostelli e B&B dal prossimo 8 dicembre, il 13 dicembre agli sportelli Urp del Comune. L'assessore Esposito: "I commercianti devono capire che è un modo civico di aiutare l'economia"
"Il Napo è sempre Buono". Con questo slogan il Comune di Napoli lancia la sua 'moneta' (che in realtà è un 'buono sconto al portatore') che ha l'obiettivo di contrastare la crisi economica e favorire le vendite. I Napo, che dal Comune di Napoli sono stati realizzati a costo zero, saranno distribuiti negli alberghi, ostelli e B&B dal prossimo 8 dicembre, il 13 dicembre agli sportelli Urp del Comune. Giovedì ci sarà il lancio ufficiale.
Attualmente sono stati stampati 10 milioni in Napo e si arriverà a 70 milioni nel 2013 per un giro di 'scambi' stimato di 640 milioni di Euro. Potranno essere utilizzati per 'coprire' il 10% del prezzo complessivo dei prodotti nei negozi che aderiscono all'iniziativa.
"I commercianti devono capire che è un modo civico di aiutare l'economia", ha spiegato durante la presentazione l'assessore al Commercio del Comune di Napoli, Marco Esposito che nei giorni scorsi ha regalato anche un Napo all'arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe "Il Napo è un antidoto contro la crisi ed è un progetto che nasce dal territorio e per il territorio per aiutare i cittadini e i turisti a spendere meglio. Una sorta di prova fedeltà dei napoletani nei confronti della propria città".
I 'buoni' sono stati realizzati con colori diversi anticontraffazione, evidenziando i simboli storici della città e hanno diversi valori, da 1, 2, 5 e 10 Napo. (Ansa)