rotate-mobile
Economia Afragola

Ipercoop di Afragola, il piano per salvarlo: probabile accordo con le Coop emiliane

Spunta l'ipotesi di patto di salvataggio stipulato con Coop Estense e Coop Adriatica che potrebbe salvare i 250 dipendenti che si affacciano alla mobilità e ad un futuro di incertezze. Il 3 giugno primo esame congiunto della procedura di mobilità

Potrebbe esserci ancora speranza per l'Ipercoop di Afragola e per i 250 dipendenti i cui licenziamenti sono già stati annunciati.
Il centro commerciale, da tempo in crisi, sembrava avviarsi a chiusura certa a causa delle forte crisi, con la conseguenza che i lavoratori sarebbero andati in mobilità per un primo perodo e poi incontro ad un futuro di incertezze.

Secondo quanto riferisce Pino Neri dalle pagine del quotidiano 'Il Mattino di Napoli', l'ipotesi chiusura potrebbe essere scongiurata grazie ad un accordo tra Unicoop Tirreno e le Coop emiliane (Coop Estense e Coop Adriatica), che vorrebbero investire nella nostra regione. L'accordo, e quindi il piano di salvataggio, non sarebbe ancora ufficiale, anche se, riferisce ancora il giornalista, nelle sue dichiarazioni il capo delle relazioni esterne di Unicoop, Paolo Bertini, non smentisce la cosa e specifica anzi 'che ci saranno comunque modifiche degli assetti'. Le prime dichiarazioni arrivano anche dall'Unione dei Sindacati di Base, che vede il possibile accordo come un traguardo raggiunto dalle lotte intraprese in questi mesi.

Con molta probabilità, le carte cominceranno a scoprirsi il 3 giugno, giorno in cui è previsto il primo esame congiunto per la procedura di mobilità.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ipercoop di Afragola, il piano per salvarlo: probabile accordo con le Coop emiliane

NapoliToday è in caricamento