Infanzia e anziani, in Campania in arrivo 214 milioni
I fondi, previsti dal ministero dell'Interno, saranno spalmati in tre anni. Entro dicembre 2013 verranno erogati per la regione 74 milioni, destinati alla realizzazione di asili nido e centri per anziani
Nei prossimi tre anni, in Campania, arriveranno 214 milioni di euro per realizzare e gestire servizi per infanzia ed anziani non autosufficienti. I primi 74 milioni dei fondi, che rientrano nel Piano di Azione e Coesione (Pac) del ministero dell'Interno, verranno erogati entro dicembre di quest'anno. Il programma complessivamente ha una dotazione economica di 730 milioni totali, di cui 400 per l'infanzia e 330 per gli anziani: risorse destinate alle regioni 'Obiettivo Convergenza', ovvero Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Nella prima ripartizione che avrà luogo entro dicembre, alla Campania sono stati destinati 35milioni 484mila euro per l'infanzia e 38 milioni 441mila euro per la terza età. Novità del Pac è che le risorse - come spiegato dall'Autorità di Gestione del programma nazionale, prefetto Silvana Riccio - "saranno affidate direttamente ai Comuni, agli Ambiti territoriali".
Il termine per la presentazione dei progetti è fissata al 14 dicembre 2013. "L'obiettivo del Programma - ha aggiunto Riccio - è dare servizi alla gente. Queste prime risorse consentiranno ai destinatari di garantire servizi già a partire dall'inizio del prossimo anno". I fondi della prima ripartizione - come sottolineato da Riccio - sono destinati "alla gestione di servizi, mentre i fondi del secondo riparto sono destinati alla realizzazione di servizi come ad esempio asili nido, centri per anziani".