Imu seconda rata: a Napoli bastonati i proprietari di case in affitto
Aliquota al 10.6 per mille, il massimo consentito, crea un incremento della tassa del 79% rispetto alla prima rata. Rischio impennata per i contratti di affitto in scadenza
La seconda rata dell'Imu a Napoli sarà una sonora bastonata per chi possiede una seconda casa locata. L'aliquota è stata fissata al massimo consetito: il 10,6 per mille con un incremento dell'imposta del 79& considerando che la prima rata è stata calcolata sull'aliquota base del 7,6.
A riferire i calcoli di Confedilizia sull'incremento della tassa sulla seconda casa è Valerio Iuliano del Mattino, che spiega ad esempio per un immobile in affitto di cinque vani in categoria catastale A/2, la prima rata è costata al proprietario 511 euro. La cifra della seconda rata di dicembre arriverà a 915 euro, con un aumento appunto del 79%. Quasi 5 volte l'Ici pagato lo scorso anno.
Lo stessa aliquota di Napoli sarà applicata anche nella città di Roma, mentre Milano manterrà un proflo più basso avendo fissato aliquote differenti per i canoni liberi e per quelli concordati, rispettivamente 9,6 e 6,5 per mille. Si pagherà di meno anche a Bologna, Firenze e genova dove la seconda rata sarà uguale alla prima.
Confedilizia si dichiara preoccupata per l'effetto negativo che la batosta potrebbe avere su tutti quei contratti di affitto in scadenza a Napoli, che rischiano di subire un sostanzioso aumento.
Come riporta ancora Iuliano, il presidente dell'associazione, Corrado Sforza Fogliani, riferendosi al governo Monti, ha auspicato un ripensamento sull’Imu sperimentale 2012 per ritornare alla previsione dell’Imu ordinaria, così come era previsto dal decreto legislativo 23 del 2011, con l'aliquota base ridotta alla metà per gli immobili locati.
L'aumento chiaramente toccherà anche i proprietari di seconde casa non locate e potrebbe riversarsi anche su piccoli negozi e botteghe di artigiani che potrebbero veder volare troppo il canone di affitto, secondo quanto denunicato alla conferenza degli artigiani.