Per i cittadini di Ercolano la tassa sui rifiuti è diminuita del 10 %
Una buona notizia per gli abitanti di Ercolano: la Tarsu diminuisce del 10 %. Il sindaco Daniele annuncia: “Coi proventi derivanti dal recupero dell’evasione fiscale e la percentuale di raccolta differenziata possiamo ridurre la tassa sui rifiuti”
Una riduzione della Tarsu era stata già annunciata nei mesi scorsi da parte dell’amministrazione cittadina ed è stata confermata in una conferenza stampa, organizzata in questi giorni, alla presenza del sindaco Nino Daniele e dell’assessore alle Finanze Nicola Abete.
Nel 2008 c’era stato un incremento dell’imposta sullo smaltimento dei rifiuti di circa il 30%, motivato dall’assessore al bilancio con l’emergenza rifiuti ed il conseguente aumento delle spese sopportate dall’amministrazione locale.
Il sindaco Daniele ci ha tenuto a precisare che: “l’aumento della tassa dello scorso anno era stato comunque limitato rispetto ad altre realtà vesuviane”.
Un risparmio concreto di circa 50 euro per le famiglie del comune |
Si tratta di una riduzione significativa che si traduce in un risparmio concreto di circa 50 euro per le famiglie del comune alle pendici del Vesuvio.
Questa diminuzione deve essere un incentivo in più per la raccolta differenziata. "Attualmente la percentuale di differenziata è assestata attorno al 37 % - continua Abete- ma molti sono i punti di criticità da controllare. Grazie all’aiuto dei vigili urbani il comune ha incassato 350 contravvenzioni".
Per ciò che riguarda la raccolta differenziata il primo cittadino non ha nascosto la sua soddisfazione per i risultati raggiunti nonostante i problemi. “Ercolano – ha sottolineato – è la prima città ad avere i decreti per il programma “PIU Europa” in virtù dei buoni livelli di raccolta differenziata. Ma rivolgo ai cittadini un invito ulteriore a fare ancora di più”.
"E´ il modo migliore di augurare buon Natale in un grave periodo di crisi - aggiunge il primo cittadino di Ercolano - abbiamo fatto più di Governo e Regione. L´unico rammarico è che ad avvalersi di tale risultato saranno anche gli incivili ed i sabotatori. Speriamo che ora tutti facciano di più il loro dovere".