rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Economia

Napoli lancia la "fin-tech". Di cosa si tratta e perché diventerà sempre più importante nel settore del credito al consumo

Presto l’Intelligenza Artificiale parte attiva nei processi per la concessione del credito

Stiamo insegnando all’Intelligenza Artificiale quello che facciamo, le stiamo facendo apprendere il nostro modo di lavorare e presto la inseriremo nei processi di profilazione e engagement del cliente: insomma, il futuro del credito è strettamente legato allo sviluppo della tecnologia”: parola di Antonio Clemente, napoletano doc, imprenditore che nel 2008 ha fondato la finanziaria Aessefin, società che da sempre ha la testa e il cuore a Napoli pur essendo solidamente impiantata a Milano.

Con la crisi del 2008 le banche hanno dovuto cambiare qualunque paradigma perché era tutto complicato e poco sostenibile – ha spiegato Clemente nel corso del primo Aessefinday FintechCQ che si è tenuto proprio nella nostra città - Oggi siamo in una nuova era evolutiva, orientata all’intervento sempre più invasivo delle tecnologie nel mondo del credito e della finanza. Ora dobbiamo costruire un nuovo mondo”. E il nuovo mondo è stato prospettato a una vasta platea di operatori e professionisti dell'economia, presenti in sala o che assistevano alla diretta streaming. “Oggi le aziende iniziano a utilizzare le automazioni, ma paradossalmente si tratta di processi già superati. Quello che invece ci può portare molto avanti e ha un preciso obiettivo è l’intelligenza Artificiale”, ha detto Clemente.

Attenzione: non sarà la "tecnologia umanoide" a decidere a chi, quanto e come si potrà erogare prestiti., ma un algoritmo evoluto, in grado di imparare, orienterà e indirizzerà al meglio il cliente. “Non dobbiamo vedere questa novità come un primo passo per sostituire il lavoro di un essere umano – ha sottolineato Clemente - ma bisogna considerarlo un motore che può contribuire quotidianamente al nostro modo di lavorare e migliorarlo”.

La sperimentazione dei processi è già iniziata. 

Gruppo_Aessefin

Ai lavori è intervenuto anche, in videoconferenza, Giordano Menon di Cofidis Italia, società partecipata da Credit Mutuelle, secondo gruppo bancario europeo; Vincenzo Ioime socio dirigente di Aessefin; Ruggiero Clemente amministratore delegato di Aessefin; Antonio Tresca amministratore delegato di One Srl, start up innovativa proprietaria della piattaforma onemessage.chat.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Napoli lancia la "fin-tech". Di cosa si tratta e perché diventerà sempre più importante nel settore del credito al consumo

NapoliToday è in caricamento