Rifiuti, preoccupazione ad Ercolano per l'aumento della Tarsu
Per le abitazioni dai 112 euro a tonnellata del 2011 si passerà ai 147,97 euro per il 2012. L'assessore Liberti: "La scure della Provincia si abbatte sui cittadini penalizzandoli ulteriormente"
C'è preoccupazione a Ercolano per l'aumento, pari a 35 euro a tonnellata, della Tarsu deciso dall'ente provinciale. In una conferenza stampa in Municipio l'assessore comunale alle Finanze, Antonio Liberti, ha illustrato il provvedimento che graverà sulle famiglie e i meno abbienti.
Per le abitazioni dai 112 euro a tonnellata del 2011 si passerà ai 147,97 euro per il 2012. "Nonostante riusciamo a scovare evasori e a provare a ridurre i tributi per alcune categorie - ha detto Liberti - la scure della Provincia si abbatte sui cittadini penalizzandoli ulteriormente e questo, in un momento di grave crisi economica, ci preoccupa non poco".
Nel bilancio di previsione, a giorni sarà approvato in giunta, sono previste esenzioni parziali per diversamente abili e nuclei monoparentali, per disagiati a basso reddito e abitanti in meno di 25 metri quadrati di superfice; resta in vigore, come previsto da una delibera recente, l'esenzione totale per tre anni per quanti denunciano il racket e l'usura.
"Il lavoro messo in campo dall'amministrazione comunale è notevole: le esenzioni dal 2011 ad oggi aumentano di 107mila euro e in questo modo agevoliamo le fasce deboli -ha aggiunto Liberti - Credo che le contraddizioni e le brutture che anche la politica riesce a mettere in piedi, con un ulteriore carrozzone che è la Sapna (la società partecipata della Provincia di Napoli del settore ambientale), non si devono riversare sui contribuenti che concorrono ad innalzare la percentuale di raccolta differenziata". (Ansa)