rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Economia

Prezzi degli affitti in aumento nell’ultimo trimestre in tutt’Italia ma non a Napoli

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di NapoliToday

Siamo ormai abituati a sentire notizie che ci informano degli aumenti dei costi della vita ed anche per questo mese non potremo dire il contrario, per quanto riguarda il canone d'affitto. Gli importi delle mensilità crescono, se pur molto lentamente, e sempre più frequenti sono i casi di morosità.

Il team di Mioaffitto.it, portale che da anni si occupa di immobili in locazione, ha registrato una generale se pur lieve crescita dei prezzi nell'ultimo trimestre, si parla dello 0,7%.

Rispetto agli ultimi sei mesi la variazione rimane sulla stessa linea (0,8%) mentre rispetto al 2013 vivere in affitto in Italia costa 2,8% in più.

Si pensi che solo in un mese, ovvero da febbraio a marzo, gli importi sono aumentati dell' 1,2%.

Al mese di marzo 2014 risulta infatti che il prezzo medio di una mensiltà per l'affitto di una casa in Italia vale 786 euro, 5 euro in più rispetto a gennaio.

A Napoli il prezzo medio di un affitto corrisponde a 999 euro al mese. Questo importo è diminuito dello 0,3% negli ultimi 3 mesi ma è aumentato del 3,1% rispetto ad aprile dell'anno scorso.

Stessa cosa succede a Salerno, dove un appartamento in affitto costa in media 796 euro al mese, prezzo sceso in sei mesi del 4,8% e da gennaio diminuito del 2%.

A Milano, città più cara dello Stivale, un inquilino paga 0,9% in più rispetto al primo mese di quest'anno: la cifra si aggira attorno ai 1838 euro, quasi il 7% rispetto all'aprile 2013.

Roma invece non ha visto particolari cambiamenti dei prezzi, abbiamo infatti osservato che la crescita annuale è stata solo dell' 1,4% e rispetto al trimestre dello 0,4%.

Treviso è la città veneta più cara, addirittura meno economica di Venezia (ma solo di pochi euro). Chi desidera prendere casa in affitto in questa città dovrà tenere in conto che la media dei prezzi si aggira attorno agli 871 euro mensili, circa lo 0,7% se paragonato all'inizio dell'anno e lo 0,4% in più rispetto a 12 mesi fa.

La Sicilia rimane in fondo alla classifica e si conferma la regione più economica dal punto di vista dei prezzi delle locazioni. Ragusa, si conferma essere la città meno cara d'Italia: 398 euro per un mese di affitto, circa lo 0,6% rispetto a gennaio.

Ma si sa, con l'arrivo dell'estate non mancheranno centinaia di turisti affamati di affitti, sperduti per le stradine della nostra incantevole isola.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prezzi degli affitti in aumento nell’ultimo trimestre in tutt’Italia ma non a Napoli

NapoliToday è in caricamento