
Porto
Turismo a Napoli: accoglienza dei crocieristi e vademecum sulla sicurezza
Operativo fino alla fine di settembre l'infopoint turistico al molo Beverello realizzato dalla Camera di Commercio partenopea in collaborazione con l'Autorità portuale
Accoglienza plurilingue ai turisti che sbarcano al Terminal crociere del porto di Napoli e assistenza su come orientarsi lungo gli itinerari del centro storico e sui principali siti museali da visitare. E' operativo fino alla fine di settembre, l'infopoint turistico al molo Beverello realizzato dalla Camera di Commercio partenopea in collaborazione con l'Autorita' portuale, nell'ambito dell'iniziativa "La lunga estate a Napoli 2015" dell'ente camerale guidato da Maurizio Maddaloni.
Ai crocieristi e ai turisti che si imbarcano per le isole del Golfo saranno distribuite, oltre alle mappe plurilingue, anche i vademecum sulle "vacanze sicure" in citta', con una serie di semplici suggerimenti sui comportamenti da tenere per non mettere a rischio la propria incolumita' e sicurezza. "La scelta di distribuire il vademecum - ha affermato il vertice della Camera di Commercio di Napoli - si e' rivelata vincente gia' da alcuni anni. Si tratta di un agile strumento a disposizione dei turisti ma e' soprattutto un messaggio in positivo di accoglienza, con informazioni utili e suggerimenti su come trascorrere qualche ora o piu' giorni nella nostra citta'".
L'infopoint presso la Stazione Marittima e' il prologo delle iniziative previste dal programma realizzato dall'ente camerale dal titolo "La lunga estate a Napoli 2015" per il periodo settembre-fine ottobre. "Sara' una lunga estate - ha aggiunto Maddaloni - perche' secondo i dati a nostra disposizione il periodo di massima affluenza turistica in citta' e' concentrato nei mesi di settembre e ottobre. Abbiamo deciso di avviare un programma di eventi e di accoglienza turistica tutto concentrato sulle vacanze prenotate dagli stranieri, ma anche dagli italiani, fino alla fine di ottobre".