Le statue di Palazzo Reale: la storia degli otto re del Plebiscito
Tra imprese storiche e un divertente racconto popolare che li riguarda
Federico di Hohenstaufen, Federico II di Svevia, nacque a Jesi nel 1194 e morì nel 1250. Fu re di Sicilia, Duca di Svevia, Re dei Romani, poi Imperatore del Sacro Romano Impero e re di Gerusalemme. Vennero prodotti su di lui una lunga serie di miti e leggende popolari, positivi e negativi. Persona di una cultura sconfinata, regnò attraverso una forte attività legislativa e di innovazione artistica e culturale.
(foto di Raffaespo, CC BY-SA 2.5, Wikimedia Commons)