"Piedigrotta futurista" : al via la rassegna a Palazzo Reale dal 3 settembre al 3 novembre
Si aprirà il 3 settembre per chiudersi il 3 novembre con l'inaugurazione di'Futurismo Manifesto 100x100' a cura di Achille Bonito Oliva la rassessa "Piedigrotta futurista". Tradizionale festa popolare dedicata al movimento che quest'anno ha compiuto 100 anni
La mostra, allestita fino al 3 novembre, propone una nuova sezione sul futurismo napoletano con materiale inedito prestato dalla Fondazione Bideri. Il 14 febbraio 1909 infatti, la rivista piedigrottesca delle edizioni Bideri 'La Tavola Rotonda' pubblicò, in anticipo di una settimana rispetto a Le Figaro di Parigi, il manifesto futurista di Martinetti.
L'esposizione è correlata da filmati, videoinstallazioni e multiproiezioni accompagnate da tracce audio con registrazioni d'epoca, nonché rumori e suoni. Il 4 settembre, alle 20, primo spettacolo del cartellone di Piedigrotta collegato alla mostra 'Ho veduto volare, trittico per Boccioni' con musiche dal vivo e un video di immagini di Umberto Boccioni.