rotate-mobile
Cultura

Museo Archeologico di Napoli e Colosseo uniti da un "portale", la novità

Grazie alla tecnologia Slidedoor, collega in tempo reale i due istituti in un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale

Il Parco archeologico del Colosseo a Roma e il Mann, il Museo Archeologico nazionale di Napoli, da ieri sono uniti da un portale che, grazie alla tecnologia Slidedoor, collega in tempo reale i due istituti. Si è dato così il via a un nuovo itinerario culturale tra reale e virtuale.

Il progetto consiste nella realizzazione di portali a grandezza naturale, attraverso cui è possibile guardare ed essere guardati, vivendo l'esperienza di avere di fronte a sé persone e luoghi in realtà molto distanti.

"Dalla Campania di Spartacus, 'terra di Gladiatori', dove il mito ha le sue radici, all'Anfiteatro cuore dell'Impero, il Colosseo, immagine dell'Italia nel mondo: non poteva esserci occasione migliore della grande mostra che il Museo Archeologico di Napoli dedica a questi eroi dell'antichità, uomini che hanno sofferto, amato e vissuto, per aprire il nostro portale 'virtuale' con il Parco del Colosseo che è anche il simbolo di una collaborazione forte e concreta tra i due siti, sia dal punto di vista scientifico che della valorizzazione", afferma il direttore del Mann, Paolo Giulierini.

Dal suo canto la direttrice del parco archeologico del Colosseo, Alfonsina Russo, si dice "orgogliosa di questa novità che consente al Colosseo di unire la propria storia a quella del Mann, scrigno delle più importanti collezioni di antichità e custode di moltissimi reperti dal fortissimo legame con gli spettacoli gladiatorii. E sono anche orgogliosa di aver favorito una connessione fisica oltre che virtuale, con l'istituzione di un biglietto ridotto per favorire la visita dei nostri istituti".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Museo Archeologico di Napoli e Colosseo uniti da un "portale", la novità

NapoliToday è in caricamento