Un'estate al Madre: il programma dei film in proiezione
19 serate dedicate al Cinema d’autore che propongono un’indagine tra cinema, musica e teatro, curata da Mario Franco. Di seguito la programmazione delle proiezioni che vantano film di grande spessore firmati da grandi registi come Oliver Stone, Orson Welles, Almodovar e Vittorio De Sica
Fin dalle sue origini il cinema ha attinto alla musica ed al teatro. Anche quando il cinema ancora non registrava il sonoro, i rapporti tra musica e cinema, forse per la natura stessa di linguaggi, intrinsecamente progressivi e ritmici, sono sempre stati molto stretti.
Ed oggi si può dire che le immagini del cinema generano sensazioni che per esprimersi hanno bisogno della musica, che è diventata parte integrante del film. Altrettanto intenso è il rapporto speculare che il cinema intrattiene col teatro, un legame che va ben oltre la semplice rappresentazione di testi in comune, ma ha generato un rapporto simbiotico fra linguaggi diversi, dove la sperimentazione è diventata norma.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Museo o alle prevendite abituali GO2.
IL PROGRAMMA DEI FILM
25/07/2009 21:30 The Doors
Oliver Stone
26/07/2009 21:30 Otello
Orson Welles
01/08/2009 21:30 Shine
Scott Hicks
02/08/2009 21:30Parla con lei
Pedro Almodóvar
08/08/2009 21:30 La voce umana
Roberto Rossellini
09/08/2009 21:30 Gastone
Alberto Sordi
14/08/2009 21:30
WOODSTOCK - 40° Anniversario
Michael Wadleigh
22/08/2009 21:30 L'ultimo Metrò
François Truffaut
23/08/2009 21:30 Imagine John Lennon
John Lennon
29/08/2009 21:30 Titus
Julie Taymor
30/08/2009 21:30 Romeo + Giulietta
Baz Luhrmann
05/09/2009 21:30
La baia di Napoli (It Started in Naples)
Vittorio De Sica
Francesco Rosi