“Il diritto del mare Mediterraneo”: il convegno internazionale
Si terrà al Vesuvian Institute a Castellammare di Stabia, il 13 e 14 ottobre
Il Laboratoire Méditerranéen de Droit Public, assieme al Master in «Management dei servizi pubblici locali» dell’Università Vanvitelli, e a molte altre istituzioni di cultura italiane e straniere, ha organizzato un convegno internazionale su «Il diritto del mare Mediterraneo» che si terrà al Vesuvian Institute (Castellammare di Stabia, NA) i giorni 13 e 14 ottobre, cui partecipano studiosi che provengono da tutto il bacino mediterraneo (Cipro, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Marocco, Turchia, Spagna) che si interrogheranno sulle prospettive e le regole giuridiche relative alle maggiori questioni che concernono il nostro mare Mediterraneo (dalle migrazioni alla tutela ambientale, dai conflitti territoriali al trasporto marittimo, dalle questioni inerenti alle spiagge ai sistemi portuali).
Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente emerito del Consiglio di Stato francese (Bernard Stirn), il giudice costituzionale Filippo Patroni Griffi, il Rettore dell’Università Orientale (Roberto Tottoli), il Direttore della Revue Française de Droit administratif (Pierre Delvolvé), l’avvocato marittimista Francesco Lauro, il prof. Giuseppe Cataldi, fra i maggiori esperti internazionali di diritto del mare, il deputato dell’Assemblea nazionale turca, nonché di professore di Diritto costituzionale Ibrahim Kaboglu, protagonista di battaglie fondamentali in difesa della libertà accademica e tantissimi altri studiosi del Mediterraneo. I direttori del Laboratoire Méditerranéen de Droit Public: Mathieu Touzeil Divina, Carlo Iannello.