Celebrato il miracolo della liquefazione del sangue di Santa Patrizia
Sì è celebrata come ogni 25 agosto la messa dedicata a Santa Patrizia a San Gregorio Armeno. Anziani, giovani e bambini hanno assistito alla liquefazione del sangue della Santa
La liquefazione del sangue della santa si rinnova ogni anno il 25 agosto fin dal dodicesimo secolo, secondo i documenti storici, ma le reliquie furono trasportate nella chiesa di San Gregorio armeno solo nel 1864, dopo la soppressione del monastero dei santi Nicandro e Marciano.
Secondo la tradizione, un gentiluomo romano aveva staccato un molare dal corpo della santa custodito in una teca, accorgendosi che da esso sgorgava sangue. Il card.Sepe, celebrando la messa, ha esortato i fedeli a seguire le orme della santa nel suo cammino di rinuncia ai beni terreni volto alla beatitudine eterna.
Oggi la chiesa era come sempre gremita, i fedeli di ogni fascia d'età.