rotate-mobile

Apre oggi la II edizione Afragola Film Festival – Al di là della Visione | VIDEO

Il festival cinematrografico dedicato all'architettura e design ha radunato numeriosi giovani cinefili. Tra gli ospiti Toni Servillo e Marina Confalone. Madrina Ornella Muti

Apre i battenti con una platea di giovani l'Afragola Film Festival – Al di là della Visione che si svolgerà fino al 26 novembre con la cerimonia di premiazione con una madrina d'eccezione, Ornella Muti, attrice che rappresenta la storia del cinema degli anni '70 e '80 essendo stata protagonista di pellicole cult come Romanzo popolare di Mario Monicelli e Io e mia sorella di Carlo Verdone.

Il cinema unito all'architettura

Il festival, riconosciuto da MIC e Regione Campania, conferma il suo focus e il suo tema: l’incrocio tra il cinema e l’architettura nelle forme dell’urbanistica e del design, con particolare attenzione alle condizioni delle periferie urbane e prevede diverse categorie di concorsi riservate a cortometraggi e lungometraggi provenienti da tutto il mondo, realizzati con i linguaggi della fiction, del documentario e dell’animazione.

Quest’anno, il festival ha registrato 972 film inviati per la valutazione.

Location principale dello svolgimento del programma è il Teatro Cinema “Gelsomino” di Afragola, che usufruisce di aggiornate tecniche di proiezione e una capienza di 500 posti ed è tra le pochissime sale storiche rimaste aperte del versante nord della provincia napoletana. Dopo il successo riscosso all’esordio, la seconda edizione si svolgerà principalmente presso la suddetta e poi anche presso la Stazione Alta Velocità di Napoli Afragola, il Centro Polifunzionale Betania di Afragola e la Sala Moriani del Comune di Afragola.

A tagliare il nastro del primo giorno il critico cinematografico Valerio Caprara, direttore artistico del festival, gli ideatori Gianluigi Osteri e  Sebastiano Paciello. 

Non sono mancati i saluti istituzionali di Biagio Castaldo, Presidente del Consiglio Comunale di Afragola; Giuseppe Cirillo, Vicepresidente Città Metropolitana; Antonio Cerbone, Consigliere dell’Ordine degli Architetti; Michelangelo Russo, Direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.

L’organizzazione del Festival  è stata, affidata anche quest’anno, a Claudia Fiorentino, il Prof. Riccardo Marchese, il Dott. Salvatore De Chiara e l'Arch. Antonella Iovino.

Gli Ospiti

Tanti gli ospiti che si alterneranno come Toni Servillo, Antonio Milo che parteciperanno giovedì e venerdì.

Poi ci sarà la premiazione che decreterà i migliori corti e lungometraggi che si svolgerà sabato 26 novembre dove interverranno Maurizio de Giovanni, l'attrice Marina Confalone, Peppino di Capri e la nota fotografa di scena di serie popolarissime come Il Commissario Ricciardi, I Bastardi di Pizzofalcone e Mina Settembre, Anna Camerlingo.

Video interviste a:

Valerio Caprara. direttore artistico

Gianluigi Osteri e  Sebastiano Paciello, ideatori del festival

Video popolari

Apre oggi la II edizione Afragola Film Festival – Al di là della Visione | VIDEO

NapoliToday è in caricamento