Lo scrittore ed esperto di napoletanità Amedeo Colella ci spiega le radici storiche in cui affonda la tradizione della zuppa di cozze del Giovedì Santo. Un tradizione che risale ai tempi di Ferdinando IV di Borbone.
Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.
Spot
Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.
Attendi solo un istante...
Forse potrebbe interessarti...
Ecco perché il Giovedì Santo mangiamo la zuppa di cozze
Lo scrittore ed esperto di napoletanità Amedeo Colella ci spiega le radici storiche in cui affonda la tradizione della zuppa di cozze del Giovedì Santo. Un tradizione che risale ai tempi di Ferdinando IV di Borbone.