Quadrotti con marmellata: soffice e golosa merenda
Tortine gustose e semplici da realizzare, che piaceranno a grandi e piccini
Ecco una semplicissima ricetta per preparare dei quadrotti a base di yogurt farciti con marmellate o confetture, perfetti a colazione o a merenda.
Per rendere tutto ancora più veloce, procederemo senza pesare gli ingredienti, ma utilizzando come unità di misura un vasetto di yogurt da 125 gr (svuotato e pulito), proprio come per la famosa torta "7 vasetti".
INGREDIENTI (stampo quadrato 22)
3 uova (rigorosamente a temperatura ambiente), 1 vasetto di yogurt (per i quadrotti in foto abbiamo scelto uno yogurt all'albicocca come il gusto della confettura, ma potete usarne uno bianco, alla vaniglia o alla frutta abbinandolo alla marmellata o confettura), 1 vasetto di zucchero di canna, 1/2 vasetto di olio di semi, 1/2 vasetto di latte, 3 vasetti colmi di farina, i semini di mezzo bacca di vaniglia (se usate lo yogurt alla vaniglia potete anche ometterli), 1 bustina di lievito per dolci, marmellata o confettura q.b. (noi confettura di albicocche), zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
Montate, con le fruste elettriche o in una planetaria, a lungo, le uova con lo zucchero, finché non aumenteranno molto di volume e diventeranno chiare e spumose. Aggiungete lo yogurt, i semi della bacca di vaniglia, l'olio e il latte a filo, mescolando ancora con le fruste ma a bassa velocità.
Unite anche la farina, un vasetto alla volta, e poi il lievito. Mescolatela al composto con una spatola o con le fruste a bassa velocità.
Versate il composto nella tortiera imburrata e infarinata (o foderata con carta forno) e cuocete a 175° (in forno già a temperatura) per circa 30-35 minuti (verificate la cottura prima di sfornare infilando uno stecchino nel dolce che dovrà uscirne asciutto).
Lasciate raffreddare e poi sformate il dolce.
A questo punto tagliatelo a metà, spalmate abbondante confettura sulla base e poi richiudete, fate assestare in frigo per una mezz'ora, poi riprendete la torta e realizzate i cubotti.
Tagliate il dolce in modo da ottenere prima delle strisce rettangolari tutte uguali (come vedete in foto) e successivamente tanti quadrotti. Completate con zucchero a velo e servite.