Ricetta delle girelle di sfoglia alle scarole e scamorza
Uno "sfizio" irresistibile
INGREDIENTI per 10 girelle circa:
un rotolo di pasta sfoglia fresca (meglio se rettangolare), 4-5 fette grandi e molto sottili di scamorza affumicata (oppure provola ben gocciolata fatta a pezzettini), 1 scarola riccia, una decina di olive nere denocciolate, una o due manciate di capperi dissalati, 1 spicchio d'aglio, olio e.v.o., sale q.b., 1 tuorlo e un po' di latte per spennellare
PREPARAZIONE:
1. Pulite e lavate le scarole, lessatele in acqua salata per qualche minuto, scolatele bene. Fate soffriggere l'aglio con l'olio in una padella ampia, versatevi dentro le scarole, le olive tagliate a metà e i capperi. Fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, salate solo se necessario poco prima che la cottura sia ultimata. Lasciate raffreddare
2. Srotolate la sfoglia, bucherellate leggermente con una forchetta, copritela con uno strato sottile di scarole ben strizzate e poi aggiungete le fette di scamorza affiancandole senza sovrapporle. Fate attenzione a lasciare liberi i bordi. A questo punto arrotolate delicatamente, poi, con un coltello dalla lama liscia e affilata, tagliate delle fette di circa 2 cm e adagiatele (in orizzontale) su una teglia foderata da carta forno.
3. Spennellate con un tuorlo e un po' di latte le vostre girelle e poi cuocete in forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti o finché non saranno belle dorate (controllate spesso la cottura per evitare che si brucino, molto dipenderà anche dal vostro forno e dallo spessore delle girelle). Servite tiepide o anche fredde accompagnate da un bel contorno di verdura (in foto le nostre girelle sono accompagnate da peperoni rossi e gialli).