Ztl, buona la prima. Pericolo ingorgo scongiurato
Traffico fluido, pochi momenti di tensione e alcuni incolonnamenti. Multa per l'assessore Miraglia. "Nessuna notifica o avviso che le auto di servizio non possono transitare"
Un sospiro di sollievo. Da questa mattina è partita la prima fase della Ztl in città. E dopo qualche momento di tensione e alcuni incolonnamenti, il traffico è risultato essere fluido. Ricordiamo: è partita la corsia preferenziale di via Pessina che da oggi sarà chiusa a tutti i mezzi privati 24 ore su 24. Un momento di tensione si è registrato all'avvio della zona a traffico limitato all'incrocio tra via Pessina e via Bellini dove un motociclista ha discusso animatamente con gli agenti che gli spiegavano come il transito fosse interdetto anche alle due ruote.
In mattinata ripercussioni della Ztl sono state segnalate su Corso Vittorio Emanuele dove molti automobilisti sono stati costretti a deviare per evitare la zona "proibita".
I COMMENTI - "La partenza della nuova Ztl del centro storico è stata buona", fanno sapere il commissario regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrrelli ed il consigliere municipale del Sole che Ride Marco Gaudini che dalla prima mattina hanno seguito l' attivazione del dispositivo comunale. "Non ricordiamo nessuna Ztl che abbia avuto una partenza migliore di questa fino ad oggi. Il buon risultato di stamattina è stato dovuto sia alla presenza massiccia di Vigili Urabani sia al numero limitato di persone che secondo noi oggi non hanno preso la macchina scoraggiate del pericolo mega ingorgo preannunciato da giorni. Crediamo però che il Comune possa apportare dei piccoli correttivi che rendano più funzionale il dispositivo ed evitino conflittuilità con i residenti e i commercianti. Innanzitutto va previsto un corridoio lungo Piazza Dante per i residenti, gli scooter e lo scarico e carico merci. Bene la possibilità per i mezzi a due ruote di muoversi lungo la Ztl. Male le strisce pedonali limitrofe a l' area a 2,50 euro all' ora nei giorni feriali è un costo eccessivo. Attenzione agli ingorghi che si vengono a creare alle spalle delll' area Ztl come oggi è avvenuto a Via Carbonara".
MULTA AD UN ASSESSORE - A pagarne le conseguenze della Ztl anche l'auto di servizio di un assessore della Regione Campania, Caterina Miraglia, che ha la delega alla Cultura, alla quale, secondo quanto fa sapere il comando della Polizia municipale, è stata fatta una multa. "Ignoro completamente cosa sia accaduto - ha commentato però l'assessore - devo dire che l'auto si è fermata al varco e sono stati i vigili a lasciarci passare senza alcuna difficolta. Sono pronta a rispettare qualsiasi dettame amministrativo ma in assessorato non è stato comunicato nulla, nessuna notifica o avviso che le auto di servizio non possono transitare".