Ztl, arriva la green car. Viaggiare sull'auto elettrica costerà 1 euro
L'iniziativa è del Consorzio Borgo Dante&Decumani che ha acquistato dieci veicoli. Intanto si lavora ad una cooperativa di giovani da impiegare come autisti delle macchine elettriche
Una rivoluzione nella rivoluzione. Alla Ztl arrivano infatti auto e biciclette elettriche. L'iniziativa è del Consorzio Borgo Dante &Decumani che ha acquistato dieci green car. "Se tra gli obiettivi principali per Napoli rinnovata con la maxi Ztl c'è il turismo - afferma Giuseppe Graziani, presidente del costituente Consorzio al Mattino - allora invece dei taxi low cost, l'area va servita da auto e bici elettriche, una proposta fortemente sostenuta dalle attività produttive che il nostro consorzio ha presentato due mesi fa al Comune ed al sindaco e che, a breve, si realizzerà con la messa in opera delle macchine verdi pronte a servire il centro storico".
Per i passeggeri, una tariffa politica: un minimo di un euro o, nel caso di percorsi più lunghi, di due euro. Ma i progetti del Borgo Dante &Decumani che riunisce il 90% delle attività produttive del territorio compreso tra Piazza Dante, via Port'Alba, via Bellini e via Pessina con la partecipazione di oltre cento imprenditori non finiscono qui. Si lavora infatti ad una cooperativa di giovani da impiegare come autisti delle macchine elettriche. "In questo moto rivitalizziamo l'economia del territorio e impieghiamo risorse che conoscono bene le aree servite dai mezzi elettrici", ha concluso Graziani.