Ztl, al via i varchi telematici: i trasgressori ora rischiano di più
L'assessorato alla Mobilità e alle Infrastrutture, in sinergia con la prima Municipalità, ha realizzato un sistema di controllo telematico per la Ztl Belledonne-Martiri-Poerio e per l'area pedonale di Borgo Marinari
Fase di pre-esercizio per i varchi telematici nella zona dei baretti di Chiaia. Da lunedì 18 marzo, il controllo telematico scatterà anche agli accessi all'area pedonale del Borgo Marinari.
TUTTE LE NOVITA' - L'assessorato alla Mobilità e alle Infrastrutture, in sinergia con la prima Municipalità, ha realizzato un sistema di controllo telematico per la Ztl Belledonne-Martiri-Poerio e per l'area pedonale di Borgo Marinari. Gli occhi elettronici a protezione della Ztl nella zona dei Baretti, sono entrati in fase di pre-esercizio ieri e avrà una durata di almeno 30 giorni per verificarne la funzionalità. Al termine di questo periodo i varchi entretranno in funzione definitivamente e saranno emesse nei confronti dei trasgressori le multe telematiche con l'ausilio solo dell'occhio elettronico.
Il varco telematico dell'area pedonale di Borgo marinari, posizionato sul ponticello di accesso, entrerà invece definitivamente in funzione dal 18 marzo e, da quella data, saranno elevate in automatico le sanzioni previste per gli eventuali trasgressori. I contrassegni finora rilasciati agli aventi diritto all'accesso nell'area per la Ztl Belledonne-Martiri-Poerio sono 712, circa lo stesso numero quelli rilasciati, per quella Morelli-Filangieri-Mille (692); per l'area pedonale di Borgo Marinari, invece, sono 94 i veicoli autorizzati (residenti, carico e scarico delle merci, posti auto fuori sede stradale).