Dal 24 dicembre scatta la zona rossa anche in Campania: tutte le regole da seguire
Per uscire è obbligatoria l'autocertificazione
Con l'entrata in vigore del Decreto Natale, da domani scatta in tutta Italia la zona rossa. Non fa eccezione la Campania. Saranno intensificati i controlli stradali e sarà obbligatorio avere con sè l'autocertificazione, da scaricare sul sito del Viminale, che attesti il motivo dell'uscita da casa e il luogo di destinazione. Vietato uscire dalla propria regione di residenza. Ci si potrà spostare solo all'interno del proprio comune, ma con la possibilità di muoversi anche all'interno dell'intera regione per andare a trovare parenti e amici, purché ci si muova "verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno". Il coprifuoco vale dalle 5 alle 22 (a Capodanno arriva fino alle 7) e si può uscire da soli, o massimo in due, portando con sé i figli minori di 14 anni, oltre a persone disabili o non autosufficienti conviventi, come precisa Today.it. Dal 28 al 30 dcembre invece ci sarà la zona arancione, per poi ripassare alla rossa dal 31 dicembre.
Regole
- è vietato ogni spostamento anche all'interno del proprio comune salvo che per motivi di lavoro, salute o estrema necessità e urgenza che vanno dichiarati tramite l'autocertificazione;
- bar e ristoranti sono chiusi ma sono consentiti l'asporto e la consegna a domicilio;
- sono chiusi tutti i negozi tranne gli alimentari e quelli di generi di prima necessità;
- restano aperti: edicole, farmacie, parafarmacie, tabaccherie, lavanderie, barbieri e parrucchieri; chiusi i centri estetici;
- sono chiusi musei, mostre, palestre, sale giochi, sale scommesse e sale bingo e le competizioni sportive sono sospese;
- la capienza dei trasporti pubblici è ridotta al 50%