rotate-mobile

Il garante dei detenuti: "In carcere troppe violenze"

Presentato il report annuale sulla situazione dei penitenziari di Napoli: affollati, con una sanità carente e senza percorsi di recupero

Affollati, con una sanità carente e senza alcun percorso di riabilitazione sociale. E' il quadro desolante delle carceri napoletane che emerge dal report presentato al Gridas di Scampia da Pietro Ioia, garante cittadino dei detenuti: "Abbiamo voluto racchiudere in un documento il lavoro di un intero anno trascorso all'interno dei penitenziari della regione. Un anno difficile, in cui abbiamo dovuto fronteggiare l'assenza di cure e di misure anti-covid".  

Maglia nera a Poggioreale che, a fronte dei 1500 posti disponibili circa, accoglie 2mila detenuti. Ma Ioia, testimone nel processo Cella zero sulle percosse ai detenuti, denuncia anche il ricorso alla violenza: "Quello che è successo a Santa Maria Capua Vetere è gavissimo e spero che la Giustizia faccia il suo corso rapidamente. Episodi di violenza ci sono ancora oggi, soprattutto dopo le rivolte". 

Sullo stesso argomento

Video popolari

Il garante dei detenuti: "In carcere troppe violenze"

NapoliToday è in caricamento