La svolta di Vecchioni: "Resto gratis al Forum delle Culture"
Il cantautore: "Ho accettato l'incarico perché nutro un sentimento di profondo amore per Napoli". Il sindaco: "Una decisione che fa onore non solo all'artista ma soprattutto alla sua persona, lo ringraziamo"
Niente dimissioni all'orizzonte, ma la sorpresa è tutt'altra. "Sarò presidente ma senza compenso". Lo ha fatto sapere Roberto Vecchioni dopo che negli ultimi giorni era divampata la polemica sulla cifra (220 mila euro lordi) che avrebbe ottenuto come presidente del Forum universale delle Culture.
La sua scelta, spiega, "adesso sarà oggetto di valutazione da parte delle istituzioni coinvolte e della Cabina di regia dello stesso Forum. Ho accettato l'incarico perché nutro un sentimento di profondo amore per Napoli, perché a Napoli è iniziata una nuova ed entusiasmante stagione politica, perché il Forum sarà un'occasione per rilanciare la città e per consolidare l'unità del nostro Paese".
"Per questo - sottolinea - le polemiche sollevatasi sin dalla mia nomina e protrattesi in merito al mio compenso mi sono apparse ingiuste, in primis proprio per questo mio sentimento d'amore e di rispetto per Napoli ed i suoi cittadini. Per superarle ho quindi deciso di accettare l'incarico senza compenso".
Immeddiato il commento del sindaco de Magistris. "Sulle doti umane e professionali di Roberto Vecchioni non ho mai nutrito dubbi, tanto che in queste settimane ho continuato a sentirlo e a lavorare con lui nel solo interesse del Forum e della città, che sono per entrambi le esclusive priorità. Proprio per questo le polemiche sollevatasi mi sono apparse fin dall'inizio strumentali. Roberto, con generosità, per porre fine a questa querelle e per amore di Napoli, ha scelto di essere presidente del Forum non retribuito. Una decisione che fa onore non solo all'artista ma soprattutto alla sua persona. Una decisione per cui lo ringraziamo, sapendo che lavorerà con slancio e impegno al Forum e al rilancio di Napoli che questo evento comporterà". (Ansa)