Teresa Buonocore, un anno fa la morte di 'mamma coraggio'
La Fondazione Pol.is ricorda domani mamma Teresa uccisa brutalmente per aver fatto arrestare e condannare il molestatore della sua figlioletta di appena 8 anni. Tutte le iniziative
Si terrà domani. martedi 20 settembre, un’iniziativa per commemorare ad un anno dalla morte Teresa Buonocore, la mamma coraggio uccisa a colpi di pistola il 20 settembre del 2010, nei pressi del sottopasso del ponte dei Francesi per una brutale vendetta. La donna aveva infatti denunciato un vicino di casa,per molestie sessuali a danno della figlia di appena 8 anni ed in seguito al processo l’uomo era stato condannato a 15 anni di carcere oltre che al pagamento delle spese processuali e dei danni subiti dalla vittima.
Gli esecutori materiali dell’efferato delitto furono però, secondo i PM, Alberto Amendola e Giovanni Avolio, che avrebbero agito su mandato di Perillo con la promessa di un compenso di 15mila euro. Per i due sicari, che hanno chiesto il rito abbreviato, la sentenza dovrebbe arrivare il prossimo 14 ottobre. A breve si terrà invece anche il processo - inizierà il 26 ottobre - contro Perillo che chiarirà finalmente ogni aspetto di questa orrenda pagina di cronaca della nostra città.
Quel che è già certo è che Teresa era una mamma coraggiosa, decisa a difendere i propri figli ad ogni costo, una mamma che in tribunale ha affrontato a viso aperto chi ha violato in modo imperdonabile la sua serenità familiare, senza farsi mai intimidire dalle minacce e dalle ritorsioni.
Ad organizzare domattina quest’iniziativa in ricordo di Teresa è la Fondazione Pol.i.s., in collaborazione con l'associazione Libera e il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità.
Il primo incontro è previsto alle 10:30 in via Generale Francesco Sponsilli, sotto al Ponte dei Francesi per la deposizione di fiori.
A seguire, dalle ore 12.00, nella sede Fondazione Pol.i.s. (Via Raffaele De cesare, 28) si terrà una discussione/riflessione dal titolo “Teresa Buonocore - La strage degli innocenti”, moderato da Enrico Tedesco, Segretario Generale Fondazione Pol.i.s. e al quale parteciperanno: Pasquale Sommese, Assessore regionale ai Rapporti con gli Enti Locali; Giuseppina Tommasielli, Assessore alle Politiche Familiari e alle Pari Opportunità del Comune di Napoli; Ermanno Guerra, Assessore alla Cultura e all'Università del Comune di Salerno; Vincenzo Cuomo, Sindaco di Portici e Presidente ANCI Campania; Elena Coccia, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli (e avvocato di Teresa nel processo contro Perillo); Francesco Caia, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli; Lorenzo Clemente, Presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti di criminalità; Geppino Fiorenza, referente regionale di Libera; don Tonino Palmese, vicepresidente della Fondazione Pol.i.s. e referente regionale di Libera.
Concluderà l’incontro l’intervento di Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale di Libera. Inoltre saranno presenti i familiari di Teresa Buonocore familiari ed altri familiari di vittime innocenti della criminalità.