rotate-mobile
Cronaca Giugliano in campania

Taverna del Re, il sopralluogo del Movimento 5 Stelle: "Situazione inaccettabile"

Una delegazione capeggiata dal deputato grillino Micillo ha valutato i danni del recente incendio, consumatosi nella notte tra sabato e domenica. "Lo scenario è terribile". I consiglieri comunali di Giugliano chiedono le dimissioni del sindaco Poziello

Per constatare gli effetti del terribile incendio consumatosi nella notte tra sabato 17 e domenica 18 nel sito nella discarica di Taverna del Re, a Giugliano, una delegazione di Portavoce del Movimento 5 Stelle ha compiuto un sopralluogo tecnico. L’incendio - solo l'ultimo di una lunga sequenza che da tempo avvelena l'area - ha distrutto 200 quintali di spazzatura, diffondendo nell’aria esalazioni e fumi insopportabili per i cittadini che vivono in zona. Le colonne di fumo erano visibili dai lidi della fascia costiera anche nella tarda mattinata di domenica. 

Rogo a Taverna del Re, le foto del sopralluogo (foto M5S)


Il gruppo, munito di mascherine di protezione, era composto dal deputato Salvatore Micillo della Commissione Ambiente, dai consiglieri regionali Vincenzo Viglione (Commissione anticamorra) e Maria Muscarà (Commissione Terra dei Fuochi), i consiglieri comunali di Pomigliano D’Arco, Dario De Falco e Salvatore Esposito, i consiglieri comunali di Giugliano in Campania, Nicola Palma e Vincenzo Risso, Maria Grazia Mazzoni del consiglio comunale di Aversa e Luigi Nave del consiglio comunale di Villaricca.
Vincenzo Viglione e Maria Muscarà hanno dichiarato: "La situazione è ormai insostenibile, non ci sono controli: le operazioni di smaltimento celebrate da Renzi e De Luca, che celebrarono la "liberazione dalle ecoballe" sono state un chiaro fallimento". I  consiglieri comunali M5S di Pomigliano d'Arco Dario De Falco e Salvatore Esposito aggiungono: “Se lo Stato non riesce a prevenire l'incendio nei siti "controllati" come possiamo pensare che si possano prevenire i roghi delle discariche abusive?". Per i consiglieri di Giugliano in Campania Nicola Palma e Vincenzo Risso: “E’ dovere del sindaco  tutelare la salute dei cittadini di Giugliano, pertanto avrebbe dovuto informare prontamente i cittadini dell’incendio delle ecoballe di Taverna del Re. Com’è possibile che il primo cittadino non ne sapesse nulla?Chiediamo le dimissioni del sindaco Poziello". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Taverna del Re, il sopralluogo del Movimento 5 Stelle: "Situazione inaccettabile"

NapoliToday è in caricamento