Alla guida dopo aver assunto droga: sospesa la licenza a un tassista
A seguito di un esposto di un cittadino nel quale si denunciava il comportamento scorretto, violento e minaccioso tenuto dal tassista a luglio, una pattuglia della Polizia Municipale lo ha fermato
Sospensione della licenza e deferimento all'autorità giudiziaria di un tassista per l'assunzione durante la guida di sostanze stupefacenti. Questo l'esito dell'operazione portata a termine dal personale della 'Radiomobile ed Infortunistica' della Polizia Municipale.
A seguito di un esposto di un cittadino nel quale si denunciava il comportamento scorretto, violento e minaccioso tenuto dal tassista nello scorso mese di luglio, una pattuglia della Polizia Municipale fermava il taxi segnalato con a bordo il solo autista. Il taxista che già mostrava sintomi come occhi lucidi e midriasi pupillare, veniva sottoposto al controllo delle sostanze stupefacenti mediante Narcotest attraverso analisi di un campione di saliva. Il tassista è stato pertanto accompagnato presso l'Ospedale San Paolo per il prelievo di rito dei liquidi biologici ai fini di un accertamento qualitativo e quantitativo.
Gli esiti dell'esame tossicologico confermavano la presenza di sostanze appartenenti alle famiglie della cocaina e cannabinoidi. Pertanto al conducente veniva ritirata la patente ed inviata alla Prefettura per la sanzione accessoria, nonché si procedeva al sequestro del veicolo finalizzato alla confisca ed il taxista veniva segnalato all'Autorità giudiziaria per violazione dell'Art.187 del Codice della Strada. (Ansa)