rotate-mobile
Cronaca Pompei

Supplica alla Madonna del Rosario: 50mila fedeli a Pompei

Piano di sicurezza speciale. Cento uomini, tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili urbani sono impegnati sul posto

Migliaia di fedeli impegnati dalla notte alla veglia di preghiera. Sono ben 50mila i pellegrini, giunti dall'Italia e dall'estero, che pregano questa mattina la Beata Vergine del Santissimo Rosario di Pompei "affinchè regni la pace universale". La preghiera fu scritta dal Beato Bartolo Longo nel 1883 e vede quest'anno il cardinale Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita di Agrigento e Presidente della Caritas Italiana, presiedere la Supplica.

Massiccio il piano di sicurezza speciale: lo spazio aereo sopra la città è stato interdetto a tutti i veicoli non autorizzati, mentre cento uomini tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili urbani sono impegnati sul posto. Gli elicotteri della polizia e dei carabinieri, infine, sorvolano il santuario di Pompei.

"Il Signore non si accontenta di belle, vuote e gratuite dichiarazioni d'amore, richiede carità concreta con i fatti e nella verità, capace di riconoscere le situazioni di necessità per riconoscere chi è senza tetto o senza pane, che sia un nostro connazionale o che sia un immigrato. Oggi assistiamo a una certa filosofia della carità, piena di ma e se. Non di rado capita di essere noi a voler scegliere i poveri che ci piacciono, escludendo senza imbarazzo tutti gli altri e dimenticando che in tutti, perciò anche negli immigrati, Gesù c'è", sono le parole del cardinale Francesco Montenegro, arcivescovo di Agrigento e presidente della Caritas italiana, durante la celebrazione eucaristica e la supplica alla Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei.

IL TESTO DELLA SUPPLICA

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Supplica alla Madonna del Rosario: 50mila fedeli a Pompei

NapoliToday è in caricamento