A Villaricca aperto lo Sportello Informaffido e Adozioni
L’Associazione A.R.V.U. Onlus apre a Villaricca lo Sportello Informaffido e Adozioni. Tra i servizi offerti anche un Portale web con accesso a una chat seguita da una Psicologa Online. Aperto il lunedì e il Mercoledì dalle ore 09.30 alle ore 13.30
I servizi offerti, totalmente gratuiti per l’utenza, sono i seguenti:
1) Sostegno e Ascolto alle coppie affidatarie e adottive.
2) Sostegno e Ascolto dei minori affidati e adottati.
3) Gruppi di auto aiuto per coppie affidatarie e adottive.
4) Informazioni di base sull’affido e adozioni.
5) Portale Web www.affidoeadozione.org in cui sarà possibile trovare utili informazioni su affido e adozioni e la possibilità di accedere ad una chat seguita da una Psicologa Online.
L’affidamento familiare introdotto dalla legge n. 184 del 1983 e modificato con la legge n. 149 del 2001 è un provvedimento temporaneo volto ad assicurare il mantenimento, l’educazione, l’istruzione e le relazioni affettuose di cui ha bisogno un minore momentaneamente privo di un ambiente familiare idoneo. L’affido è un provvedimento limitato nel tempo e non taglia i rapporti del bambino con la sua famiglia d’origine, che rimane titolare del diritto di patria potestà. Si tratta quindi di un istituto che può aiutare i bambini che soffrono a causa di difficili situazioni familiari, per i quali però il giudice non ritenga scatti la dichiarazione “stato di abbandono”.
L’adozione disciplinata in Italia dalla legge “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, n. 184/1983, integrata e modificata per quanto riguarda l’adozione internazionale dalla legge n. 476/1998 e dalla legge 149/2001. è “l’istituto giuridico in base al quale un bambino, dichiarato adottabile dal Tribunale per i Minori, diventa a tutti gli effetti figlio legittimo di una coppia di coniugi sposati, assume il loro cognome e interrompe ogni rapporto con la famiglia d’origine”.