Sequestrate 6 discariche abusive: trovati rifiuti pericolosi
Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno sequestrato sei discariche non autorizzate realizzate sia su suolo pubblico che privato e costituite da rifiuti di vario genere, tra i quali materiali di natura edile e rifiuti pericolosi
Nonostante la fine “dell'emergenza rifiuti”, continuano a formarsi nel territorio casertano accumuli non autorizzati di residui di lavorazione edile ed industriale che, oltre a danneggiare il suolo sul quale, ovvero in alcuni casi all’interno del quale, sono riversati, creano oggettivi pericoli per la popolazione costretta a inalare fumi che esalano dai siti di stoccaggio illeciti.
In particolare, il 14 gennaio, le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, a seguito di un capillare controllo del territorio, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di polizia ambientale nel territorio comunale, hanno sottoposto a sequestro sei discariche non autorizzate realizzate sia su suolo pubblico che privato e costituite da rifiuti di vario genere, tra i quali materiali da risulta di natura edile (calcinacci, rottami, pneumatici di varie misure, plastica e altri residui di attività di demolizione) nonché residui di componenti bituminosi (asfalti stradali) ed “eternit”.