"Se non ora quando": donne in piazza anche a Napoli
Manifestazione per difendere la dignità delle donne. Il messaggio: "Berlusconi, dimettiti". Lungo il percorso il sindaco Rosa Russo Iervolino e alcuni assessori comunali. In corteo anche molti uomini
Alla fine di tutto, un concerto in Piazza Dante. Si è conclusa così la manifestazione indetta ieri a Napoli dal comitato "Se non ora quando?" con l'adesione della Cgil, del Pd, dell' Udi e di organizzazioni femministe e della sinistra. Tra le tante sigle aderenti, quella delle “Mamme vulcaniche” che hanno lottato contro la discarica a Terzigno, e quello degli “Artisti operai”.
“Dimissioni" e “Vergogna" i due slogan maggiormente scanditi nel corso della giornata. Gremita anche Piazza Matteotti con tantissime persone presenti per chiedere le dimissioni del premier Silvio Berlusconi.
Un corteo - 50 mila persone secondo gli organizzatori, alcune migliaia secondo le forze dell'ordine - ha attraversato via Monteoliveto dopo il concentramento in piazza Dante.
Lungo il percorso si sono uniti il sindaco Rosa Russo Iervolino, alcuni assessori comunali ed il segretario della Cgil Campania Michele Gravano.