rotate-mobile
Cronaca

Scuola, arriva l'ordinanza di De Luca: in classe fino alla terza elementare (IL TESTO)

Ufficiale la scelta annunciata ieri

Con l'ordinanza numero due del 2021, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha confermato quanto annunciato ieri sul ritorno in classe. Da lunedì potranno tornare in aula in presenza solo i bambini delle scuole dell'infanzia e quelli delle elementari fino alla terza classe. Per quanto riguarda il resto degli studenti campani deve essere garantita la didattica a distanza. Le disposizioni valgono dal 16 al 23 gennaio 2021. Toccherà poi all'Unità di crisi effettuare un'ulteriore valutazione sulla situazione epidemiologica regionale e stabilire se saranno necessari dei cambiamenti. 

L'ordinanza 

1. Fatta salva la sopravvenienza di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione del contesto epidemiologico, con riferimento al territorio della regione Campania:

1.1. con decorrenza dal 16 gennaio 2021 e fino al 23 gennaio 2021, restano sospese le attivita? didattiche in presenza delle classi quarta e quinta della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei laboratori scolastici e le attivita? in presenza di educazione e formazione, non scolastica, diversa da quella professionale. E’ consentita l’attivita? in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia, nonche? delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria e relative pluriclassi. Resta altresi? consentito lo svolgimento della formazione in presenza presso gli istituti penitenziari, con le forme e modalita? individuate dagli uffici competenti dell’Amministrazione penitenziaria, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitaria, nonche? della formazione professionale, con le forme e modalita? a tutt’oggi vigenti;

1.2. restano comunque consentite in presenza le attivita? destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilita?, previa valutazione, da parte dell’Istituto scolastico, delle specifiche

Giunta Regionale della Campania

Il Presidente

1.3. deve essere comunque assicurata, su richiesta, la fruizione dell’attivita? didattica a distanza agli alunni con situazioni di fragilita? del sistema immunitario, proprie ovvero di persone conviventi;

1.4. salvo che per i convitti, nelle classi della scuola primaria e? sospesa, fino al 23 gennaio 2021, l’attivazione della refezione scolastica;

1.5. e? dato mandato alle AA.SS.LL. territorialmente competenti di assicurare ai Medici di medicina generale ulteriori test antigenici rapidi per l’ attivazione, anche nelle more di successivi accordi di collaborazione, del monitoraggio dell’andamento dei contagi relativo al personale della scuola, docente e non docente- con priorita? per le persone gia? impegnate nelle attivita? in presenza- da svolgersi, se del caso, anche presso gli Istituti scolastici, previo accordo con le Autorita? scolastiche competenti;

1.6. e? raccomandata ai Rettori delle Universita? campane l’adozione di piani di organizzazione della didattica e delle attivita? curriculari che prevedano lo svolgimento delle attivita? di norma a distanza, salvo specifiche necessita? che rendano indispensabile l’espletamento delle attivita? in presenza.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola, arriva l'ordinanza di De Luca: in classe fino alla terza elementare (IL TESTO)

NapoliToday è in caricamento