rotate-mobile
Cronaca Ischia

Scontri per le demolizioni a Ischia: notizie e aggiornamenti in diretta

Stanotte cariche della polizia, blocchi stradali e presidi dei manifestanti. Qualcuno è stato fermato, un agente è rimasto ferito. A Ischia la popolazione non ne vuol sapere di far abbattere le loro case abusive. Tutti gli aggiornamenti

Dal 19 dicembre 2009 le forze dell'ordine stanno tentando di far sì che venga eseguita la sentenza che ha decretato la demolizione di un immobile a Ischia, ma la popolazione difende lo stabile e la demolizione è stata rimandata alla notte scorsa. E' così che ieri, 300 abitanti hanno presidiato la zona con barricate e blocchi stradali contro le forze dell'ordine. Ecco tutti gli aggiornamenti sulla situazione

IL PRIMO BLOCCO ALLE DEMOLIZIONI

GLI SCONTRI DI STANOTTE

I VIDEO DELLE CARICHE E DEGLI SCONTRI

GLI AGGIORNAMENTI


28 gennaio 2010

ore 15. 20 Nove manifestanti sono stati denunciati dalla polizia per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni in seguito agli scontri avvenuti questa notte a Casamicciola d' Ischia. Sei gli agenti di polizia rimasti feriti.

ore 12.35 Le forze dell' ordine hanno occupato l'immobile destinato all'abbattimento in localita "Fango" di Casamicciola e l'area circostante. Non ci sono dunque più ostacoli materiali all'abbattimento dell'abitazione. L' accesso ai giornalisti, bloccati questa mattina, è stato consentito. La tensione resta forte tra i dimostranti contrari alla demolizione.

ore 11.20 Il giudice monocratico della sezione di Ischia del Tribunale di Napoli, Giovanni Carbone ha respinto poco fa la richiesta di sospensione dell' abbattimento dell' immobile da demolire in frazione Fango, nel Comune di Casamicciola d' Ischia. Lo ha detto all' Ansa il procuratore aggiunto di Napoli Aldo Chiara. "Non ci sono ostacoli di natura giuridica per procedere alla demolizione - ha detto De Chiara - sul posto l' ordine pubblico è affidato ad esperti funzionari che stanno valutando la situazione". Sono circa 600 gli immobili da demolire sull' isola d' Ischia. Quanto alle aspettative di proprietari ed inquilini per un eventuale provvedimento del Parlamento, che potrebbe sospendere le demolizioni il Procuratore aggiunto. "Noi ci muoviamo sulla base di comunicazioni ufficiali".

ore 10.50 I giornalisti sono stati allontanati a circa un chilometro di distanza dal punto in cui gli abitanti della frazione Fango di Casamicciola per non fare avanzare le forze dell'ordine avevano costruito una barricata che è stata rimossa poco fa. Durante la notte, gli operatori dell'informazione individuati dalla polizia, sono stati fatti spostare. Alle proteste dei giornalisti, il dirigente della polizia, responsabile del servizio, ha risposto che i cronisti non avevano "l'autorizzazione del Procuratore Lepore" per rimanere in quella zona nella quale "era in corso un'operazione di polizia" e che, "per motivi di sicurezza", doveva essere sgombrata. Le forze dell'ordine hanno ora creato sulle due strade di accesso, altrettanti blocchi, a poco meno di un chilometro di distanza dal luogo in cui polizia e carabinieri si fronteggiano con i manifestanti.

ore 10.40  Il giudice monocratico della sezione distaccata di Ischia del Tribunale di Napoli, Giovanni Carbone deciderà entro un'ora se accettare o meno il ricorso d'urgenza per la sospensione della esecutività della sentenza, presentato dal legale della proprietaria dell'immobile da demolire. Le forze dell'ordine rimangono pertanto in attesa di questa decisione prima di prendere ulteriori iniziative. Un centinaio di persone che manifestano contro l'abbattimento della casa abusiva nella frazione Fango continua a fronteggiarsi con le forze dell'ordine in assetto antisommossa, lungo la stradina che conduce all'immobile da demolire. Alcuni dimostranti sono saliti sul tetto di una casa vicina. La polizia ha completamente isolato la zona nella quale non é possibile entrare.

ore 9.45 Sei agenti di polizia sono rimasti feriti a Casamicciola, dove manifestanti e forze dell' Ordine continuano a fronteggiarsi. La prognosi varia dai due ai sei giorni. I manifestanti hanno cosparso di nafta la sede stradale per impedire l'accesso delle ruspe e costruito uno sbarramento con dei camion ed una barricata. Via Montecito è una stradina stretta, che dà accesso alla costruzione da abbattere.

ore 9.00 La polizia ha caricato i manifestanti a Fango-Casamicciola, riuscendo ad allontanarli dalla sede stradale. I manifestanti hanno bloccato con una barricata la piccola strada attraverso la quale si accede all' abitazione da demolire. La zona è presidiata da circa 200 agenti e carabinieri in assetto antisommossa. Momenti di tensione si sono avuti stanotte anche con giornalisti ed operatori quando un poliziotto ha strattonato un operatore televisivo.



Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scontri per le demolizioni a Ischia: notizie e aggiornamenti in diretta

NapoliToday è in caricamento