Associazioni e politici contro i rifiuti: “Fare ronde ambientali”
Contro i rifiuti a Napoli nasce la “vigilanza ambientale” promossa da associazioni ed esponenti politici. Borrelli dei Verdi e Pellegrino del Pd: “"I nostri volontari svolgeranno una vigilanza ambientale una specie di 'ronde dell'ambiente'”
L'idea, questa volta è di “organizzarsi a sostegno del commissariato sui rifiuti e dell'Asia e per realizzare una serie di iniziative atte ad arginare i nuovi fenomeni di inciviltà territoriali e impedire una nuova emergenza rifiuti”.
Ci sono i criminali che sopratutto nelle strade periferiche buttano rifiuti speciali |
Quindi si torna al problema delle periferie, dove la situazione si fa più grave: "Ci sono i criminali che sopratutto nelle strade periferiche buttano rifiuti speciali in particolare batterie esauste, copertoni,scarti di fabbriche e costruzioni, pellame, olii esausti e terriccio". "
"I nostri volontari svolgeranno una vigilanza ambientale una specie di 'ronde dell'ambiente perché senza stare per strada e senza metterci la faccia il fenomeno non ha possibilità di essere contrastato" concludono i due. Alla vigilanza ambientale hanno aderito gli Ecocircoli, Greens, l'ossevatorio Ambiente e Salute diretto dal dott. Mauro Caramignoli, e i circoli il 2000.